Sopralluogo del sindaco Paolo De Maio lungo gli argini del torrente in zona Starza. “Conosciamo i punti critici, ora attendiamo i lavori”
Nei prossimi giorni il Consorzio di Bonifica Sarno darà il via ai lavori di manutenzione degli argini dei torrenti che attraversano Nocera Inferiore. Ad annunciarlo è stato questa mattina il sindaco Paolo De Maio durante un sopralluogo lungo le sponde del torrente che attraversa Starza San Francesco e Starza Sorrento, per constatare personalmente lo stato attuale del corso d’acqua. “Finalmente – ha dichiarato il primo cittadino – vediamo raggiungere il traguardo di un lavoro portato avanti da mesi dai sindaci dell’Agro nocerino sarnese e la Regione Campania. Il 25 agosto scorso la Regione, attraverso un decreto, ha stanziato dei fondi in favore del Consorzio individuato come ente impegnato nella realizzazione degli interventi di manutenzione dei torrenti”.
Pochi giorni fa i cittadini della Starza, preoccupanti dal bollettino meteo diramato dalla protezione civile regionale, avevano scritto a Regione e Comune per dare un’accelerata all’avvio degli interventi, in vista dell’arrivo della stagione delle piogge. “Gli interventi che da qui a breve partiranno – ha sottolineato De Maio – dovrebbero concludersi entro l’inizio della stagione autunnale, scongiurando dunque spiacevoli situazioni che potrebbero metterci in difficoltà. E’ una tematica che riguarda non solo noi, ma l’intero comprensorio. Siamo ormai al traguardo nel vedere realizzato un intervento che sicuramente andrà a tamponare le criticità, aspirando però agli interventi del Grande Progetto Sarno e dunque a un lavoro definitivo”.
Sulla tematica rischio idrogeologico, in programma nei prossimi giorni ulteriori incontri tra i sindaci dell’Agro, Regione Campania e Consorzio di Bonifica. “La disponibilità nell’affrontare la questione – ha aggiunto il sindaco – da parte del vicepresidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola è tanta come già ha mostrato nel corso di questi mesi, come accogliendo lo scorso gennaio il mio invito, attraverso una conferenza dei servizi, che vide il coinvolgimento di tutti i sindaci del comprensorio per le prime attività di ricognizione e di bonifica. Oggi conosciamo i punti critici su cui operare e la Regione sta dando i dovuti impulsi demandando al Consorzio la realizzazione degli interventi. Ora aspettiamo materialmente i lavori” ha concluso De Maio.