Riunione al municipio con i presidi per decidere la riapertura della scuola a causa dei tanti contagi. Attesa nel pomeriggio decisione di De Luca
Ci sarebbero evidenti difficoltà per la regolare riapertura delle scuole lunedì 10 gennaio a causa dell’impennata dei contagi. Per valutare la situazione questa mattina a mezzogiorno al municipio di Nocera Inferiore l’assessore Federica Fortino ha convocato una riunione con tutti i dirigenti delle scuole della città. E’ prevista anche la partecipazione di un rappresentante dell’Asl Salerno.
In attesa di una possibile decisione in merito alle modalità di riapertura delle scuole da parte del presidente Vincenzo De Luca, i presidi delle scuole della Campania hanno inviato al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, una lettera aperta. I dirigenti scolastici, pur sostenendo che la Dad, (didattica a distanza) è stata una risposta emergenziale in un contesto epidemiologico inedito, è necessario tener presente l’aumento esponenziale dei contagi tra alunni, docenti e personale Ata.
“Il rientro dalle festività – scrivono i presidi – è ormai imminente e noi, in queste ore, come dirigenti scolastici ci stiamo interrogando su quale personale docente manderemo in classe tra positivi, quarantenati, esonerati, differiti e no-vax. Su quanti collaboratori scolastici potremo contare per garantire sorveglianza e igiene degli ambienti scolastici. Avere un pò di giorni di respiro per potenziare le vaccinazioni agli studenti, per ridurre la mobilità in un momento di picco dei contagi, per fare rientrare il personale che al momento non è in grado di prestare servizio è davvero una proposta indecente?”.
Anche i genitori stanno esprimendo interrogativi ai dirigenti scolastici sulle modalità di rientro in aula. In particolare se c’è bisogno del tampone, cosa deve fare chi ha avuto in queste settimane il Covid, cosa fare se si hanno congiunti positivi. Ed ancora, chi era era in Dad per la quarantena di classe prima delle vacanze può rientrare normalmente in classe? Domande a cui, in questo momento, è difficile rispondere.