Approvato il bilancio della Nocera Multiservizi che chiude in utile, Stellato e Mauriello riconfermati ai vertici. Più operatori in strada
Torna l’operatore ecologico di quartiere. La pulizia delle strade tornerà a essere effettuata manualmente. È soltanto una delle novità varate l’altra sere durante l’assemblea dei soci della Nocera Multiservizi, l’azienda che ha come socio unico il Comune di Nocera Inferiore. Con l’arrivo dei nuovi dipendenti sarà possibile tornare allo spazzamento manuale che attualmente è affidato alle spazzatrici automatiche.
Insieme al potenziamento dell’organico, non era più rinviabile, arrivano anche nuovi automezzi per il rinnovamento del parco macchine. Tra questi ci saranno anche mezzi elettrici. Durante la riunione è stato approvato il bilancio. “Il bilancio della Nocera Multiservizi – ha detto l’assessore alle Politiche finanziarie e alle società partecipate, Clara Cesareo – chiude con un utile, che è stato destinato alla riserva facoltativa. Si tratta di un risultato assolutamente positivo, riflesso di una società solida, nonostante gli investimenti sostenuti alla luce dell’adeguamento al piano industriale, che ha previsto l’acquisto di nuovi mezzi, in consegna a breve, e l’aumento del personale dedicato allo spazzamento manuale”.
Via libera anche alle nomine dei vertici aziendali. Sergio Stellato è stato confermato amministratore unico per il prossimo anno. “L’auspicio – ha sottolineato il sindaco Paolo De Maio – è che possa proseguire con rinnovato slancio il suo lavoro in un settore cruciale per la crescita della città. Abbiamo riconfermato anche Umberto Mauriello, presidente dell’Ordine dei commercialisti, come revisore, in qualità di organo di controllo della società. Il mio ringraziamento ai professionisti che s’impegneranno ancora di più per il raggiungimento dei nostri obiettivi di mandato”.