Le fiamme si sono propagate in pochissimo tempo, la probabilità è molto elevata che a scatenare l’incendio sia stata la caduta di un fulmine
Soltanto pochi giorni fa la Protezione civile della Regione Campania aveva diramato l’allerta incendi per l’avvento della prossima stagione estiva, definendola una stagione “a elevata pericolosità per i nostri boschi”. Purtroppo iniziano a bruciare i primi ettari di verde delle colline del territorio. A bruciare è la collina che domina la zona Starza di Nocera Superiore. Sul posto, nel cercare di domare le fiamme, i Vigili del fuoco e la protezione civile provinciale. A supporto anche gli operatori della Sma Campania, la ditta regionale per le attività di bonifica a terra, e gli agenti della polizia locale.
A innescare le fiamme, secondo una primissima analisi, pare essere la caduta di un fulmine. La probabilità è elevata vista la concomitanza del boato prodotto da un tuono e lo svilupparsi delle fiamme. Infatti, oltre alla comparsa delle vento che potrebbe creare non pochi disagi nelle attività di spegnimento e che ha sicuramente favorito la rapida estensione del rogo, in cielo si sono formati minacciosi nuvoloni grigi pronti a scatenarsi.