Prosegue il percorso donna rientrante nell’iniziativa “Progetto felice” che vede insieme Pro loco Urbs Nuceria e Asl Salerno
Giocare d’anticipo per il bene della salute attraverso la prevenzione, il giusto modo per ridurre l’incidenza delle malattie che spesso possono causare spiacevoli conseguenze, ma scoperete e curate in tempo se ne rallenta l’avanzamento. In questo solco si muove l’iniziativa “Progetto felice”, promossa dalla Pro loco Urbs Nuceria in sinergia con l’Asl Salerno, avvicinando l’attenzione di molti che pian piano stanno facendo propria l’importanza del “prevenire meglio che curare”
Giovedì 27 aprile a Nocera Superiore la quarta giornata della prevenzione con visite senologiche. La sede della Pro loco, all’interno di Villa De’ Ruggiero, ospiterà dalle ore 9 alle ore 13, l’equipe della prevenzione messa a disposizione dall’azienda sanitaria locale. Le visite saranno effettuate dalla dottoressa Concetta Dello Ioio, specialista senologa e responsabile del progetto Care promosso dall’Asl per mezzo dell’impegno del Distretto sanitario 60 diretto dai medici Vincenzo Tramontano e Arturo Ugga, per verificare la presenza o meno sia di nodularità sospette sia di altri segni clinici che potrebbero anche richiedere ulteriori approfondimenti diagnostici.
“Il cittadino – ha spiegato l’avvocato Felice De Tollis, funzionario dell’Asl Salerno e delegato alla sanità della Pro loco Urbs Nuceria – deve porre in essere tutte quelle misure utili a prevenire la comparsa, la diffusione e la progressione delle malattie che possono determinare danni irreversibili che si verificherebbero quando la patologia è già in atto”. Per le donne, di età compresa dai 50 ai 69 anni e che non abbiano eseguito tale esame negli ultimi 24 mesi, interessate alla giornata di screening gratuita basta semplicemente prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@prolocourbsnuceria.it oppure contattando la dottoressa Anna Attanasio al numero 3890484270.