In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo9°C
Fatti

Nocera Superiore, in fila per lo sconto sui rifiuti

by Redazione 26 Ottobre 2020
26 Ottobre 2020
fila Nocera Superiore municipio

Molti cittadini di Nocera Superiore in municipio per chiedere lo sconto sulla tassa sui rifiuti. L’opposizione incalza il sindaco Cuofano

La Tari è arrivata. La tassa dei rifiuti, tanto temuta dai cittadini di Nocera Superiore, ha fatto capolino nelle cassette postali. E in bolletta, per l’annualità 2020, è evidente un rincaro del tributo da pagare. Da alcuni giorni molte persone si stanno recando al municipio per poter ottenere, in base alla fascia reddituale, una revisione del bollettino da pagare. Insomma un’agevolazione economica. Infatti è previsto, per coloro che rientrano in determinate fasce economiche, un’alleggerimento della tassa. Ma anche questo è diventato tema di scontro con notizie di protesta fuori al municipio.

“Solo a Nocera Superiore un cittadino che viene al municipio e correttamente osserva e rispetta la fila per accedere a un qualsiasi ufficio o all’ufficio tributi, diventa una protesta. E’ una sciocchezza e falsità”. A dirlo è stato il sindaco Giovanni Maria Cuofano che ha voluto smentire lo scatto fotografico apparso sui social per “innescare feroci polemiche”. Sull’aumento dell’annualità 2020, Cuofano ha spiegato che l’aumento è stato dovuto al potenziamento del servizio di spazzamento ma anche ai profondi cambiamenti che si sono succeduti nei diversi passaggi come quello dal Consorzio di Bacino ad un’unica azienda che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

“Con il Consorzio di Bacino abbiamo ancora un contezioso di 3 milioni di euro che stiamo affrontando” ha ricordato Cuofano -così come è un costo l’uso di nuovi mezzi, il potenziamento dell’organico e una città certamente più pulita. Così come lo smaltimento, tutti costi pagati attraverso la Tari. Così come aver adottato la raccolta differenziata porta a porta che è una strategia per raggiungere risultati ancora più efficaci”.

Ma l’opposizione politica non è rimasta a guardare. Ed ha cavalcato le proteste dei cittadini emerse soprattutto sui social. I consiglieri comunali Giuseppe Fabbricatore, Franco Pagano, Carmine Amato, Francesco Saverio Minardi e Rosario Danisi hanno espresso la propria vicinanza ai cittadini e criticando il sistema di raccolta porta a porta che ha provocato un sostanziale aumento dei costi. “Nocera Superiore – hanno scritto in una nota – è da tempo una città virtuosa in termini di raccolta differenziata e non vi era alcuna necessità di modificarne il sistema”. Ricordando che nell’ultimo consiglio comunale l’opposizione aveva votato contro l’aumento e il regolamento della Tari, “la maggioranza, tuttavia, non si è affatto preoccupata di trovare un rimedio, visto anche il complesso periodo che stiamo attraversando”.

fake newsgiovanni maria cuofanoNocera SuperiorerifiutispazzamentoTariTassa rifiuti
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Cimiteri, si va verso la chiusura
articolo successivo
Protestano medici e infermieri dell’ospedale Umberto I

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci...

Servalli e Senatore, “nessun abuso”

Contributi Inps, indagine su Servalli e...

Gli ambientalisti ” fognature rispettare la...

Gori “un altro tassello per superare...

Nocera Inferiore, fognature “verso il disinquinamento”

Nocera Inferiore, file di auto per...

Nocera Superiore, scuola chiusa sino al...

Covid, contagio a scuola Cuofano non...

Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci della polizia locale

    26 Gennaio 2021
  • Servalli e Senatore, “nessun abuso”

    26 Gennaio 2021
  • Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

    26 Gennaio 2021
  • Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”

    25 Gennaio 2021
  • Gori “un altro tassello per superare l’emergenza ambientale”

    25 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy