Rete fognaria, rifacimento della rete idrica e riqualificazione stradale. Questi i tre step che caratterizzeranno i lavori su via Ricco
“Un impegno preso con la città su un’arteria di estrema rilevanza per l’intero comprensorio, promuovendo un tavolo che ci ha visti dialogare con Provincia di Salerno e Ente idrico campano per un unico obiettivo, ascoltare i cittadini e risolvere i disagi”. A dirlo è stato il sindaco di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano che questa mattina al municipio ha illustrato il cronoprogramma degli interventi che si andranno a realizzare su via Federico Ricco e via Indipendenza. I lavori inizieranno lunedì e dureranno circa 40 giorni, saranno in grado di mettere fine a una serie di disagi su quella che risulta essere un’arteria strategica che mette in collegamento la Città della Rotonda con le vicine Roccapiemonte, Castel San Giorgio e Cava de’ Tirreni.
Il tratto di via Ricco da tempo chiedeva di essere sistemato, troppe le buche e i dissesti al manto stradale che ne minavano la sicurezza. “Non bastava semplicemente mettere dell’asfalto per rattoppare le buche – ha spiegato il primo cittadino – ma un intervento completo e risolutivo”. Più che il problema legato alla sicurezza stradale, sul tratto stradale che porta verso Materdomini era fondamentale eliminare quello relativo alla dispersione idrica nel sottosuolo, causa principale dell’irregolarità della rete stradale. “Grazie a questi lavori – ha aggiunto Cuofano – ci sarà la realizzazione della rete fognaria e rifacimento della rete idrica”.
Un’opera complicata che porterà tanti benefici per i cittadini. La prima fase interesserà via Nicotera all’altezza della vicina stazione di rifornimento, poi proseguiranno su via Indipendenza direzione Camerelle per poi culminare con l’intervento più corposo su via Ricco. Come qualsiasi lavoro, però, si creeranno dei disagi e fin da ora il sindaco chiede pazienza. A presidiare le aree di cantiere, durante l’orario di lavoro che va dalle ore 9 alle ore 17 circa, saranno gli agenti della polizia municipale, con il comandante Paolo Prudente che ha predisposto un piano di viabilità ad hoc.
L’ipotesi di lavori in fascia notturna non è stata possibile, “troppe le problematiche – ha motivato Cuofano – legate alla profondità degli scavi da effettuare e per l’insistenza dei tanti sottoservizi. Una possibile complicanza sarebbe risultata difficolta da gestire che si sarebbero create”. “La Provincia di Salerno, con il presidente Franco Alfieri – ha dichiarato il consigliere comunale e consigliere provinciale Rosario Danisi – si conferma un ente particolarmente attento alle problematiche dei territori. Grazie a questa sensibilità verranno asfaltati, le corsie di via Ricco, ex strada provinciale 4, finanziata con le riserve ottenute dall’appalto per gli interventi in alternativa alla Statale 18″.