Fondi dal governo per mettere in sicurezza o ricostruire ponti e viadotti in provincia di Salerno, in tre anni 20 milioni di euro
Oltre 20 milioni di euro per mettere in sicurezza ponti e viadotti in provincia di Salerno. C’è il via libera del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo stanziamento triennale prevede anche la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza.
Ad annunciarlo è stato il presidente della Provincia, Michele Strianese che ha stilato il programma degli interventi ripartito per i prossimi due anni.
“Con i fondi 2021 – ha dichiarato Strianese – sono stati finanziati vari ponti, ora in fase di progettazione, che verranno avviati entro quest’anno. Si tratta del ponte sulla strada provinciale 51 (fiume Tanagro), a Casalvelino sulla Sp 161 (fiume Alento), a Montecorvino Rovella sulla Sp 326 (frazione Gauro), sulla Sp 104 a confine tra Castel San Giorgio e Roccapiemonte, ad Ascea Ceraso sulla Sp 269, sulla Sp 447 tra Palinuro e Marina di Camerota (tra fiume Alento e fiume Mingardo) e infine, sempre sulla Sp 447-Raccordo, ad Ascea. Questi sono tutti interventi considerati prioritari in virtù delle notevoli criticità riscontrate”.
“Va sottolineato infatti – ha continuato il presidente – che molte di queste opere risalgono al dopoguerra e hanno raggiunto oggi il loro ciclo di vita finale. È necessario quindi intervenire o addirittura sostituire viadotti costruiti 60 o 70 anni fa per tutelare la mobilità in sicurezza nei nostri territori”.