Temporali e forti venti sulla Campania almeno fino a giovedì. L’allerta meteo fa scattare le ordinanze dei sindaci, scuole chiuse in diverse città
Altre 48 ore di cattivo tempo tanto da spingere la Protezione Civile della Regione Campania a prorogare sino alle 9 di giovedì 19 gennaio l’allerta meteo attualmente in vigore. Le condizioni metereologiche previste per la giornata di domani sostanzialmente saranno come quelle di oggi, precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale di forte intensità, venti tendenti ad essere molto forti e mare molto agitato lungo le coste. Giovedì, invece, l’allerta da arancione passerà a gialla in quasi tutto il territorio regionale, fatta eccezione per la fascia costiera, le isole, l’agro nocerino sarnese e il vesuviano.
L’allerta meteo annunciata anche per la giornata di domani ha spinto i sindaci di diverse città del territorio ad adottare provvedimenti. Scuole chiuse a Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni, Pagani, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. Ma non solo, le ordinanze firmate da Paolo De Maio Giovanni Maria Cuofano, Vincenzo Servalli, Lello De Prisco, Carmine Pagano e Paola Lanzara prevedono anche la chiusura di cimiteri, parchi e ville comunali. A precederli, però, è stato il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli che, già nella serata di ieri aveva esteso l’ordinanza anche per la giornata di mercoledì.
Per domani niente lezioni anche nella città di Sarno. Il sindaco Giuseppe Canfora ha prorogato l’ordinanza firmata ieri. Chiuse, dunque, scuole, cimitero, parchi pubblici e il teatro De Lise. Scuole chiuse anche a San Marzano sul Sarno. A Nocera Superiore il maltempo ha abbattuto un palo della linea telefonica, interrotto il tratto viario compreso tra via Milano e via Firenze con la polizia locale a decongestionare il traffico.