Il sindaco Torquato ha chiesto alle associazioni collaborazione in vista dell’emergenza rifiuti per il fermo di Acerra
A Nocera Inferiore è tempo di briefing. A Palazzo di Città chiamati a rapporto i rappresentanti di tutte le associazioni che operano sul territorio. All’incontro, presieduto dal sindaco Manlio Torquato vi era anche il responsabile del nucleo di protezione civile comunale. Al tavolo di riunione si è discusso sulla situazione della raccolta differenziata e fissare nuovi linee in vista della possibile emergenza di ottobre che caratterizzerà il territorio campano. La causa, ben nota, la chiusura per manutenzione del termovalorizzatore di Acerra.
Le associazioni hanno dato avvio, già nei giorni scorsi, a campagne informative nei diversi quartieri, attraverso l’allestimento di gazebi. I volontari hanno incontrato la cittadinanza illustrando come e quando conferire i rifiuti attraverso la raccolta porta a porta. Con tale iniziativa si vuole sensibilizzare la cittadinanza al corretto conferimento dei rifiuti, così da essere pronti nel periodo di emergenza, evitando di rendere la città sporca. Nei prossimi giorni, in altre aree del territorio cittadino, saranno installati ulteriori contenitori destinati alla raccolta degli oli esausti.
Durante la riunione, inoltre, si è fatto il punto circa le operazioni condotte e che si andranno ad espletare nei giorni del Ferragosto. Il caldo torrido di questi giorni porta alta la concentrazione dei volontari di protezione civile nell’ambito dell’assistenza alle fasce più deboli (iniziativa Mai più Sole) e nell’avvistamento degli incendi boschivi.
Christian Geniale