Alla Nocera Multiservizi altri mezzi e dipendenti per migliorare la raccolta dei rifiuti, “ma è necessaria la collaborazione dei cittadini”
Più uomini e mezzi per migliorare la qualità dello spazzamento a Nocera Inferiore. Questa mattina in piazza Diaz sono stati consegnati alla Nocera Multiservizi sei nuovi automezzi che vanno ad arricchire la flotta dell’azienda. Contemporaneamente sono stati assunti altri sette operatori ecologici. Va avanti il progetto dell’amministrazione comunale che punta anche ad aumentare la quantità e la qualità della raccolta differenziata il cui nuovo calendario è entrato in vigore cinque giorni fa.
“I nuovi automezzi – ha spiegato l’amministratore di Multiservizi, Sergio Stellato – saranno utilizzati per ripristinare lo spazzamento manuale così come indicato dall’amministrazione comunale e dal piano industriale dell’azienda. Successivamente serviranno anche a trasportare il vetro considerato che da settembre prevediamo di eliminare la campane di raccolta che, purtroppo in alcuni casi, si trasformano in luogo dove creare mini discariche”. A proposito del vetro, la cui raccolta negli ultimi giorni è stata sospesa per un guasto all’automezzo destinato a questo servizio, Stellato ha assicurato che nelle prossime ore riprenderà l’attività.
“La Nocera Multiservizi – ha sottolineato il sindaco Paolo De Maio – è un’azienda dalle enormi potenzialità. Stiamo lavorando per renderla sempre più efficiente. È necessaria, però, anche la collaborazione dei cittadini che devono differenziare meglio ed evitare di abbandonare i rifiuti in strada. Soltanto così potremo anche iniziare a lavorare sulla premialità arrivando a sconti in bolletta”. “I cittadini – ha precisato l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Mercede – devono comprendere che il rifiuto è una risorsa. Quindi più differenziamo, più avremo un risparmio in bolletta. Vogliamo superare il 70 per cento, siamo fermi al 65 per cento. Tutti insieme potremo farcela”.
Intanto continuano le critiche di parte dell’opposizione politica all’amministrazione De Maio sull’aumento della tassa sui rifiuti. Questa volta tocca ad Antonio Romano. “Sulla questione rifiuti – ha precisato – questa amministrazione non ha più alibi. Mezzi, uomini, attività di sensibilizzazione ma la città resta sporca. Nel frattempo la bolletta che i cittadini stanno ricevendo in questi giorni è nettamente aumentata a fronte di un servizio che lascia molto a desiderare”. La replica è affidata al consigliere comunale Carmen Granato nel ruolo di presidente della Commissione Politiche per l’ambiente e l’ecologia. “Se paghiamo di più la raccolta dei rifiuti – ha detto – è perchè non si differenzia bene la spazzatura. Dobbiamo diventare tutti più virtuosi per avere una città più pulita ma anche più sostenibile. Più e meglio differenziamo, più avremo un risparmio della Tari”.