Oggi a Salerno il comando provinciale celebrerà la ricorrenza. Cuofano ricorda i carabinieri Arena e De Angelis, De Prisco Pittoni
Si celebra oggi il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Questo pomeriggio a Salerno il comando provinciale celebrerà la ricorrenza con una cerimonia al “Lido del carabiniere” di via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, con la partecipazione di studenti di Istituti di Istruzione della città capoluogo.
Questa mattina, invece, alla sede del Comando Provinciale c’è stata una cerimonia interna commemorativa dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, a Pontecagnano Faiano.
La vicinanza all’Arma dei sindaci dell’Agro
“Nel giorno in cui si celebra l’anniversario della fondazione – ha dichiarato il sindaco di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano – desidero esprimere, anche a nome della comunità, la gratitudine per il prezioso lavoro che ogni giorno viene svolto a tutela dei cittadini e a difesa della legalità. Per noi la ricorrenza assume un significato ancora più forte perché lo scorso anno, proprio nel mese di giugno (era il 25), consegnammo all’Arma e alla città la nuova caserma, mantenendo in vita un presidio importante per il nostro territorio”.
“Oggi, nel ricordare quel giorno – ha aggiunto Cuofano – vogliamo dedicare un pensiero a chi non c’è più: a chi ha perso la vita in servizio – come Fortunato Arena (cui abbiamo intitolato la caserma di Nocera Superiore) e Marco Pittoni, che verrà commemorato domani a Pagani – ed a chi ci ha lasciato a causa di un male incurabile, com’è accaduto per il nostro concittadino Francesco De Angelis“.
“In questa giornata – ha dichiarato il sindaco di Pagani Raffaele De Prisco – rinnoviamo la nostra gratitudine e la nostra vicinanza all’Arma. Domani mattina ricorderemo la memoria del tenente Marco Pittoni, figlio dell’Arma, uomo dedito sacrificatosi per la nostra comunità”. Alle ore 10 nella chiesa Corpo di Cristo sarà celebrata la Santa Messa, seguirà la deposizione di una composizione floreale alla targa commemorativa posta all’esterno dell’Ufficio Postale di corso Ettore Padovano, luogo del tragico evento.