Ieri alla Regione l’incontro per la costituzione di una Conferenza di Servizi per affrontare le criticità del rischio idrogeologico
“Il Consorzio di bonifica eseguirà attenti e accurati controlli dei torrenti e degli argini”. A farlo sapere è il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, a margine dell’incontro tenuto ieri in Regione con il vicepresidente Fulvio Bonavitacola. L’assessore con delega all’Ambiente, oltre a De Maio, ha ricevuto anche il sindaco di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo, i due comuni più colpiti dalle violenti piogge che si sono abbattute nelle scorse settimane.
Nei giorni scorsi, infatti, il Comune aveva spinto verso un monitoraggio accurato degli affluenti del fiume Sarno che attraversano il territorio e fare fronte alle criticità legate al maltempo. Richiesta accolta prontamente da palazzo Santa Lucia. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti di Consorzio di bonifica, Ente idrico campano e Gori come enti interessati della questione. C’è la possibilità che le attività di ricognizione – ha aggiunto il sindaco De Maio – vengano inserite all’interno del Grande Progetto Sarno“.