In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo9°C
Fatti

Roccapiemonte, la brutta storia (forse) da riscrivere

by Nello Ferrigno 7 Settembre 2020
7 Settembre 2020
Roccapiemonte neonata uccisa

Le osservazioni del giudice sull’omicidio della neonata a Roccapiemonte tracciano nuove indicazioni per riscrivere la brutta storia

Probabilmente la brutta storia di Roccapiemonte dovrà essere riscritta. Le ultime notizie che arrivano dal fronte giudiziario hanno portato alla libertà Massimo Tufano il marito di Margherita Galasso. Lei resta in stato di arresto, ora è nel carcere di Fuorni dopo alcuni giorni trascorsi nel reparto di ginecologia dell’ospedale di Nocera. Secondo il giudice per le indagini preliminari, Luigi Levita, che ha disposto la liberazione di Tufano, ci sono delle incongruenze negli indizi di colpevolezza raccolti immediatamente dopo il ritrovamento della piccola Maria.

Massimo-Tufano
Massimo Tufano

Dubbi sul giorno del parto

Non è certo, infatti, che il corpicino trovato nella siepe mercoledì 2 settembre, sia stato abbandonato la sera stessa. La signora Galasso potrebbe aver partorito due giorni prima, lunedì 31 agosto. Anche i medici, che hanno visitato la donna, non hanno potuto con certezza dire q quando risaliva il parto. Infine Tufano, che ha sostenuto davanti al giudice che quella bambina non era sua, ha dichiarato che da tempo non aveva rapporti con la moglie. Vivevano da estranei nella stessa casa di due piani. Lui e il figlio 14enne lo scorso anno si erano allontanati dall’abitazione perché la convivenza, a causa della grave malattia psichiatrica della moglie, era diventata complessa. L’aveva anche denunciata per stalking.

“Non era figlia mia”

Nel gennaio scorso erano tornati in famiglia per ritrovare un minimo di armonia, ma non è successo. Tufano ha anche detto di non sapere della gravidanza della moglie sostenendo che la sera del 31 agosto, dopo aver notato delle macchie di sangue in un bagno della casa e nel letto della moglie, si è sentito dire dalla donna che quelle macchie erano dovute al ciclo mestruale. Il giudice non ha escluso che le perdite di sangue, in realtà, siano le tracce del parto. Ecco perché ha chiesto ai carabinieri ulteriori indagini per cercare di capire l’esatto giorno della nascita della bambina.

Margherita-Galasso
Margherita Galasso

La follia che annebbia la mente

Mettendo insieme tutti questi pezzi del puzzle il giudice Levita ha ritenuto che per Tufano non ci sono gravi indizi di colpevolezza rimettendolo in libertà. Pesanti come un macigno, dunque, le accuse alla donna. Ovviamente si tratta di una persona malata. Le sue turbe psichiatriche non sono recenti. L’ultimo Tso, il trattamento sanitario obbligatorio, risale al 2016. Entrano in gioco pezzi di storia personale, familiare e sociale. Ma che potrebbero avere un unico comune denominatore, la gestione dei malati psichiatrici dopo l’approvazione della legge Basaglia, ottime norme ma mai applicate del tutto e che lasciano le famiglie in balia della pazzia del congiunto. Ed ancora, che ruolo ha avuto la famiglia della donna nel seguirla nell’odissea della malattia? Cosa hanno consigliato i medici che la tenevano in cura? Domande, al momento, senza risposta. L’unica cosa certa è l’incubo vissuto nella casa di via Roma con una donna annebbiata dalla pazzia che ha compiuto un gesto estremo.    

Gipluigi levitaMargherita GalassoMassimo Tufanoomicidioprocura della repubblicaroberto Lenzaroccapiemontevescovo giuseppe giudice
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Nocera Superiore, Giuseppe Villani ordinato sacerdote
articolo successivo
De Luca “così in Campania misureremo la temperatura agli studenti”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave...

Rientro a scuola in Campania, il...

Bollette Gori, incontro al Comune di...

Castel San Giorgio, in prima linea...

Superenalotto, Nocera Superiore brinda con 500mila...

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca e Torquato...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave dalle ecoballe

    22 Gennaio 2021
  • Rientro a scuola in Campania, il Tar dà ascolto ai genitori

    22 Gennaio 2021
  • Bollette Gori, incontro al Comune di Nocera Inferiore

    22 Gennaio 2021
  • Castel San Giorgio, in prima linea contro la povertà

    22 Gennaio 2021
  • Superenalotto, Nocera Superiore brinda con 500mila euro

    22 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy