L’incendio alla Multitask a Roccapiemonte. Si teme il crollo del capannone. Domani i risultati delle analisi sulla tossicità dell’aria
Dopo l’incendio a Roccapiemonte ora si teme il crollo del capannone. Lo temono i vigili del fuoco che hanno invitato l’amministrazione comunale a ridurre il traffico veicolare su via Piedirocca dove si trova quello che resta del deposito della Multitask Service. Dopo un colloquio tra il responsabile dei Vigili del Fuoco e Graziano Lamanna, comandante della Polizia Locale di Roccapiemonte, si è deciso di istituire temporaneamente il senso unico in via Piedirocca, zona dove si è verificato l’incendio.
Le modiche alla circolazione stradale
Gli automezzi potranno proseguire da via San Potito in direzione Materdomini, al contrario quelli che giungeranno invece dovranno deviare verso via Sant’Efrem in direzione piazza Aldo Moro. La decisione è stata adottata perchè c’è il rischio concreto del crollo del capannone dell’azienda. In via Piedirocca la carreggiata è stata ristretta opportunamente per motivi di sicurezza e permetterà il passaggio nella sola direzione in uscita verso via Crocevia e Materdomini.
“Aria irrespirabile”
Intanto le persone che abitano vicino al luogo dell’incendio dicono che “l’aria è irrespirabile”. L’Arpac, l’agenzia regionale per l’ambiente, non ha ancora reso noti i risultati del monitoraggio effettuato attraverso delle centraline montate il giorno successivo al rogo per stabilire i livelli di tossicità dell’aria. Secondo le ultime notizie i primi dati verranno comunicati domani mattina. Tra i residenti ci sarebbe qualcuno che ha accusato disturbi respiratori dovuti “all’aria irrespirabile”.
I vigili del fuoco hanno completato l’opera di spegnimento dopo cinque giorni di lavoro. C’erano ancora diversi focolai che rischiavano di ridare linfa all’incendio. Il sindaco Carmine Pagano ha comunicato che la distribuzione dell’acqua tornerà regolare in quanto i pompieri non attingeranno più dai pozzi che servono la cittadina. “Già dalle prossime ore la pressione idrica tornerà alla normalità dopo qualche disagio vissuto negli ultimi giorni” ha detto il primo cittadino.
Pagano “giorni difficili”
“Sono stati giorni difficili e intensi -ha continuato il sindaco – sull’episodio dell’incendio abbiamo informato in modo chiaro i cittadini, alcuni dei quali sembrano essere istigati ad arte nel creare le immancabili critiche e polemiche. Le accettiamo quando sono costruttive, non quando tendenziose e prive di ogni fondamento. Attendiamo con interesse l’esito di indagini e controlli, al fine di procedere a difesa del territorio e dei cittadini di Roccapiemonte”. L’amministrazione comunale ha informato i cittadini che dovessero necessitare di acqua, potranno rivolgersi al Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte.
Si indaga sulle cause del rogo
Il violento incendio si è sviluppato la notte tra domenica e lunedì scorsi a Roccapiemonte in via Piedirocca sulla strada provinciale che va a collegare San Potito con Materdomini di Nocera Superiore. Non si conoscono ancora le cause del rogo che ha trovato facile esca nel materiale che si trovava all’interno del capannone. Indagano i carabinieri che attendono informazioni dai vigili del fuoco. La Multitask Service si occupa di magazzinaggio e logistica industriale, gestione magazzini per conto terzi, effettua anche servizio di deposito merci, imballaggio, facchinaggio e trasporto.