Nuovo stop ai treni sulla linea storica da Nocera Inferiore a Torre Annunziata, disagi in vista per i pendolari
Confermata la sospensione dei treni sulla tratta ferroviaria Nocera Inferiore – Torre Annunziata. Lo stop è previsto dal 28 agosto al 30 ottobre 2022. In arrivo nuovi disagi per pendolari e studenti che usufruiscono del trasporto pubblico, situazione che purtroppo continua a verificarsi con frequenza negli ultimi due anni.
<< Occorre vigilare per ridurre al minimo i disagi, accertarsi che i lavori ritenuti indifferibili siano in grado di rispondere anche alle esigenze di manutenzione delle stazioni, e non solo per il marciapiede da adeguare ai treni Jazz. Lavori che dovevano essere fatti già da alcuni anni tenuto conto della messa in esercizio di tali convogli finanziati con copiose risorse europee. >> questa la dichiarazione rilasciata dal Comitato Etica Vivibilità e Salute, coordinato da Agostino Ingenito.
Le problematiche legate alla mancata messa in regola di passaggi a livelli e sottopassaggi, le infrastrutture inadeguate, i frequenti crolli dei palazzi, i binari non più utilizzati ed abbandonati alla vegetazione e sporcizia e la carenza di organizzazioni per il passaggio pedonale sicuramente sono un aggravante di un trasporto ferroviario che non funziona benissimo. Gli ultimi incidenti con il decesso di due persone a Nocera, i casi di suicidio, palesano l’insicurezza del tratto ferroviario che non è vigilato
Il problema sarebbe causato dall’impossibilità di dialogo tra Trenitalia regionale ed aziende di trasporto pubblico, questo causerebbe un mancato e tempestivo intervento. << Occorre una più strutturata azione di coordinamento per manutenzioni e gestione dei servizi e un’interazione con il territorio coinvolgendo i sindaci ed anche una vasta rete di associazioni che potrebbero gestire spazi inutilizzati, garantendo così interazione sociale e maggiore controllo.>>