Il direttore generale dell’Asl Salerno, Sosto, ha incontrato una delegazione di sindaci, sul tavolo i tetti di spesa che bloccano le cure
“Dobbiamo migliorare l’efficienza delle prestazioni erogate”. Lo ha detto il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, al termine dell’incontro avuto con alcuni sindaci dell’Agro nocerino sarnese che si è tenuto nella sede del Distretto sanitario 60 a Nocera Inferiore. Sul tavolo del confronto i tetti di spesa per la diagnostica e le visite specialistiche, le cure per i disabili. Sosto ha assicurato che all’inizio del prossimo anno verrà organizzato un nuovo tavolo di confronto per cercare individuare possibili soluzioni.
Hanno partecipato alla riunione il sindaco Paolo De Maio, la collega di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano. Il Comune di Pagani era rappresentato dal delegato alla sanità, Rita Greco. Presente anche il direttore del Distretto 60, Vincenzo Tramontano ed altri dirigenti dell’azienda sanitaria. “Purtroppo – ha dichiarato il sindaco Lanzara – i tetti di spesa creano forti disagi ai cittadini, sia per quanto riguarda la diagnostica che le cure riabilitative. Il limite del budget impedisce alle strutture convenzionate di erogare la dovuta assistenza ai pazienti. Sono tantissime le famiglie che ci hanno posto il problema, trovandosi improvvisamente davanti al blocco delle terapie”.
I sindaci hanno chiesto interventi risolutivi. “Non possiamo restare indifferenti e nemmeno sordi alle esigenze dei cittadini. Occorre trovare presto una via di uscita che possa garantire le adeguate cure e terapie a tutti coloro che ne fanno richiesta e ne hanno diritto”. “Le istituzioni tra di loro devono trovare necessariamente un’intesa e remare nella stessa direzione, nell’interesse dei cittadini e dei tanti pazienti, bambini, adulti ed anziani che siano. È una battaglia di civiltà a cui non vogliamo sottrarci” ha concluso Lanzara.