I carabinieri hanno fermato il presunto autore del pestaggio dell’uomo ora in fin di vita. Il sindaco di San Valentino chiede l’esercito
Arrestato dai carabinieri del comando di San Valentino Torio l’aggressore di via Annunziata che, nella notte tra sabato e domenica, si sarebbe reso protagonista di un episodio di una violenza inaudita. Si tratta di un uomo, originario del Marocco e senza fissa dimora, che avrebbe picchiato con ferocia un suo connazionale, lasciandolo sul ciglio della strada in fin di vita. Determinante per i carabinieri le immagini delle telecamere di videosorveglianza con le quali sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti e a individuare l’aggressore.
Un vero e proprio raid intriso di violenza e ferocia. L’aggressore, infatti, dopo aver bloccato il connazionale che era in sella alla sua bici e picchiato con crudeltà, lo ha poi abbandonato, privo di sensi, sull’asfalto. Il giovane è stato soccorso e trasportato all’ospedale Martiri di Villa Malta di Sarno dove i medici hanno riscontrato ferite gravissime, fratture multiple e una seria emorragia, che hanno richiesto il trasferimento all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Ora la vittima si trova in prognosi riservata mentre l’arrestato è stato condotto al carcere di Fuorni.
Un episodio estremamente cruento tanto da scuotere l’opinione pubblica in città. Il sindaco Michele Strianese, si è rivolto direttamente al prefetto e al governo centrale per aumentare i controlli in termini di sicurezza chiedendo l’intervento dell’esercito. “Abbiamo il bisogno – ha scritto Strianese – di rafforzare gli organici di polizia presenti sui territori che sono lasciati in balia di balordi e criminali soprattutto durante la notte. I Comuni non hanno personale per controllare in notturna strade e piazze. Le autorità locali si adoperino per la realizzazione di impianti di videosorveglianza, aumentassero il numero di carabinieri e poliziotti in giro per le strade, anche per ridurre l’ altro fenomeno che soffriamo ultimamente nei nostri territori, ovvero quello dei furti nelle abitazioni, fenomeno che non riguarda solo il nostro comune ma l’intero comprensorio“.