Patto di gemellaggio tra Nocera Inferiore e la città croata che si affaccia sull’Adriatico. Quando l’Europa vince
Si chiama Grad Makarska. E’ una città portuale sulla costa dalmata in Croazia. È celebre per le spiagge della riviera, le passeggiate sul lungomare e la vita notturna. La sua città vecchia, situata su una piccola baia circondata da promontori boscosi, si sviluppa attorno a Piazza Kačić. Un traghetto connette il porto alla vicina isola di Brač. Potrebbe essere la prossima meta in vista delle vacanze estive. Anche perché da domani Grad Makarska sarà gemellata con Nocera Inferiore. A Palazzo di città alle 10 ci sarà la cerimonia che sancirà il patto di gemellaggio tra le due città. Ci saranno, già da oggi in città, 56 studenti delle scuole superiori di Grad Makarska.
Il progetto – ha detto l’assessore Antonio Franza – rientra in un programma di formazione tra studenti per conoscere e studiare storia e tradizioni delle nostre comunità”. “Uno scambio culturale – ha precisato il sindaco Manlio Torquato – che vede la nostra città tra le protagoniste in Europa contro l’esclusione sociale e a favore dell’integrazione europea. Un obiettivo importante e prestigioso per Nocera Inferiore”. Dialogare, dunque, in un contesto europeo, sulle questioni legate all’istruzione e alla formazione per combattere la discriminazione, l’esclusione sociale e la povertà. La sfida coinvolgerà amministratori locali, scuole, associazioni, studenti e cittadini. Tutto questo nel giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa. “L’Unione Europea, è la migliore idea che abbiamo mai avuto”, ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.