Sei consiglieri comunali chiedono la convocazione del consiglio comunale sull’ampliamento del presidio di riabilitazione Villa dei Fiori
La richiesta è trasversale, portare in consiglio comunale il permesso per l’ampliamento di Villa dei Fiori. Sei consiglieri comunali di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, Pasquale D’Acunzi, Gennaro Della Mura, Aniello Rosati, Vincenzo Stile e Gianfranco Trotta questa mattina hanno protocollato una richiesta di convocazione di un consiglio comunale monotematico con all’ordine del giorno il “riconoscimento del pubblico interesse della proposta di intervento di riqualificazione con ampliamento degli spazi del presidio riabilitativo Villa dei Fiori in località Poggio S. Pantaleone e approvazione del progetto definitivo”.
Dei sei consiglieri comunali due sono all’opposizione (D’Acunzi e Trotta), quattro in maggioranza (Capaldo, Della Mura, Rosati e Stile). “Sulla nota vicenda che ha avuto inizio ormai sette anni fa – sottolineano i consiglieri – l’intero iter procedurale per riconoscere l’interesse pubblico dell’intervento e, quindi, approvare il progetto, è stato portato a compimento con la delibera di giunta comunale del 25 maggior 2017 che ne ha riconosciuto l’interesse pubblico, la successiva conferenza dei servizi conclusasi con parere favorevole fino ad arrivare alla convocazione del consiglio comunale del 28 ottobre scorso, in cui l’argomento era posto all’ordine del giorno e poi ritirato senza essere posto in discussione, non tralasciando le indicazioni fornite dal Tar con la sentenza 220/21, l’istanza proveniente da 1559 firmatari e, da ultimo, il ricorso al Tar contro la nota del dirigente ai lavori pubblici che chiede ulteriori approfondimenti istruttori, in verità già svolti”.
“Il rischio – spiegano i sei consiglieri comunali – che se il consiglio comunale non si esprime Villa dei Fiori sarà costretta a ipotizzare licenziamenti tra il personale, l’impossibilità di dare più servizi ai cittadini del territorio e la perdita di un investimento esclusivamente privato per lavori di interesse pubblico. Senza la delibera la Regione Campania non potrà autorizzare i lavori di ampliamento”.
I lavoratori di Villa dei Fiori, riuniti in comitato e con l’appoggio dei sindacati e la solidarietà dei cittadini, da oltre un mese stanno manifestando con delle fiaccolate nelle strade centrali della città. Tutti i martedì un corteo silenzioso è partito da via De Conciliis per raggiungere il municipio.