Una torta per far felici i bambini così come per Francesca e Allegra, la torta di Mamma Orso, è la proposta di Perle di dolcezza
Rieccoci! Dopo la pausa post-stravizi natalizi, torna Perle di dolcezza. Il 2021 della nostra rubrica si apre con una torta di compleanno, quella della piccola Allegra che oggi festeggia il compleanno. Come tutti gli anni la mamma era pronta a sperimentare una delle tante torte trovate in Internet, ma il desiderio della bambina è stato un altro. “Voglio la torta Orso che ha fatto Rita per il compleanno di Francesca”.
Anno nuovo, protagonisti di sempre. E infatti Rita è più di una vecchia conoscenza per i lettori e le lettrici di questo blog. E’ uno dei cuori che alimentano questo spazio di pasticceri principianti. Con i suoi consigli e le sue ricette più di una volta, in questo anno, ci ha dato spunti originali e suggerimenti preziosi. E, disponibile come sempre, non si è tirata indietro quando le ho chiesto la ricetta della torta orsetto. Pochi giorni e mi ha inviato un messaggio con la ricetta.
“Alla piccola Allegra dono le curiosità e le idee per realizzare la torta “Mamma Orsa” come la desiderava Francesca”. E dopo la dedica, Rita ci ha raccontato com’è nato questo dolce. “Mamma Orsa è un peluche di medie dimensioni con cuffia e grembiulino che per Francesca è stata per molti anni una compagna di avventure, sempre presente giorno e notte. Di giorno le stava seduta accanto in ogni momento e sembrava parlasse con lei e di notte diventava un morbido e caldo abbraccio. Spesso era costretta ad ascoltare storie, ad assaggiare la minestrina, ad asciugare qualche lacrima, poi finiva in lavatrice per il bagnetto e poi di nuovo ritratta in foto con la sua inseparabile amica”. Amica a cui Francesca non rinuncia neanche adesso che è una splendida diciottenne. “Giunti i giorni che precedono il diciottesimo compleanno di Francesca – continua a raccontare Rita – le chiedo come desiderasse la torta e lei esprime le sue volontà in modo chiaro e deciso … e devo dire semplice: la torta Mamma Orsa!”.
“Per la realizzazione di questo dolce – precisa la nostra preziosa amica – è stata sospesa la tradizione pasticcera che solitamente impera nella nostra cucina e ci siamo adattati al desiderio della festeggiata. Ebbene, eccoci pronti in questa nuova e golosa avventura. Occorrono gioia e qualche ingrediente di facile reperibilità!”.
E noi siamo pronti a condividere con voi tutti la ricetta di questa torta di compleanno che ha già fatto felice una fanciulla e che, spero, stasera faccia felice anche la mia piccolina”.
Ingredienti
- Biscotti al cacao con tante stelline
- Panna 500 g
- Mascarpone 250 g
- Nutella
- Cappuccino o cacao dolce in polvere
- L’anello di uno stampo a cerniera grande (per la faccia di Orsa)
- Anello/i piccolo tipo coppapasta (per le orecchie e il musetto di Orsa)
Procedimento
- Immergere in un rapido tuffo nel cappuccino appena tiepido o latte e cacao i biscotti e distribuirli in un primo strato all’interno dell’anello.
- Disporre sopra uno strato di crema (panna montata e mascarpone).
- Spruzzare poi sopra, con l’aiuto di una sac a poche, della Nutella.
- Fare un altro strato di biscotti inzuppati e poi procedere con un altro strato di crema.
- Ancora Nutella.
- Creare l’ultimo strato di biscottini.
- Fare la stessa cosa per riempire l’anello per le orecchie (poi da dividere in due) e l’anello per il musetto (questo da fare con soli due strati di biscotti altrimenti verrebbe troppo alto).
- Un po’ di riposo in frigo.
- Sformare i dolci su un bel vassoio componendo le forme: faccia, orecchie, musetto.
- Divertirsi a ricoprirla di ciuffetti di panna leggermente scurita con cacao o cioccolato, lasciando l’interno delle orecchie e del musetto bianchi.
Suggerimento di Rita: “Mi raccomando gli occhi! Questi dovranno essere rotondi e pieni di cioccolata per rendere lo sguardo super dolcissimo”.