Si amplia sempre di più il laboratorio virtuale di Perle di dolcezza, la proposta arriva da Marianna con il suo rotolo dolce
Quando lo scorso 30 novembre ho iniziato questa rubrica – la prossima settimana festeggeremo il primo compleanno – non era mia intenzione competere con le tante cake star che spopolano sui social o gli aspiranti pasticcieri dei talent show, ma dar vita a una comunità virtuale di amici che, attraverso questo spazio, ma soprattutto attraverso la condivisione di semplici ricette di dolci familiari, potessero raccontarsi e raccontare un ricordo legato alla loro vita.
La parola d’ordine che mi ha ispirato è stata: semplicità. Semplicità delle ricette proposte, delle persone che, di volta in volta, sono entrate in questo laboratorio virtuale di pasticceria e dei loro ricordi legati ai dolci che ci hanno proposto.
E per restare coerente alla linea che ho tracciato, questa settimana proporrò la ricetta del rotolo dolce con marmellata o panna e crema di nocciole. Ha condiviso questo dolce con noi Marianna, una mia collega amica. Un’insegnante capace con i suoi lavori creativi di portare area di festa in un intero istituto. E soprattutto con una grande passione: il Natale. Eh sì, già dal mese di agosto la nostra prof inizia a dedicarsi mentalmente alla preparazione e all’allestimento della festa religiosa più sentita da grandi e piccini. Più volte invitata a casa sua, non sono mai riuscita ad andare a vedere la “Dimora del Natale”, la sua abitazione che, fatte le dovute differenze e proporzioni, da quel che dicono tutti quelli che nel periodo pre natalizio e natalizio capitano a casa sua per un caffè o un tè, non ha nulla da invidiare al più famoso “Giardino incantato” della vicina Salerno.
“Un dolce semplice” così definisce Marianna la merenda che con frequenza prepara per i suoi tre ragazzi. “Quando uno di loro ha un esame all’università, una semplice interrogazione o semplicemente una sfida calcistica importante – racconta – preparo il rotolo con marmellata o panna e Nutella”, un modo per coccolare e tranquillizzare i figli che iniziano, in rapporto all’età, ad affrontare le prime sfide della vita.
E allora tuffiamoci semplicemente in questa ricetta.
Ingredienti per la pasta: 4 uova, 150 g di zucchero, 40 cc di olio di semi girasole,1 bustina di zucchero vanigliato, 130 gr. di farina 00, ½ bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale. Zucchero per spolverizzare il dolce una volta pronto.
Per la farcitura: marmellata al gusto che si preferisce o panna e crema di nocciole.
Procedimento: portare il forno a 180°. Foderare una teglia con la carta da forno. Preparare la pasta biscotto. Lavorare le uova con lo zucchero semolato e vanigliato. Aggiungere successivamente l’olio, la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e a una presa di sale. Versate l’impasto nella teglia precedentemente preparata, livellatelo e fatelo cuocere in forno caldo per 7’. Stendete un canovaccio pulito e inumidito sulla spianatoia e cospargetelo di zucchero. Togliete la pasta biscotto dal forno e sformatela immediatamente sul canovaccio. Spennellate la carta da forno con acqua fredda e staccatela accuratamente. Arrotolate subito la pasta biscotto aiutandovi col canovaccio e fatela raffreddare. Successivamente srotolatela e distribuitevi la marmellata o la panna e poi la crema di nocciole. Riavvolgetela e mettetela per almeno un’ora in frigo. Al momento di servire, spolverizzate il dolce generosamente di zucchero a velo.