Questa settimana Perle di dolcezza propone biscotti con marmellata di ciliegia e Nutella per premiare i giovani che non si tirano indietro
di Ida Lenza
Viva i giovani. Viva il meglio della gioventù. Viva quei ragazzi che, nei giorni scorsi, dall’alba alla sera, composti in fila, si sono ritrovati in diversi hub vaccinali per gli Astra Day organizzati da alcune Asl italiane. Giovani dai 18 anni in su, che si sono prenotati sulle piattaforme e all’orario indicato nella prenotazione si sono presentati.
Quello che più mi ha colpito è il senso civico di questi ragazzi. Le loro dichiarazioni che devono far riflettere. “Non mi interessa quale vaccino mi sarà inoculato” abbiamo sentito dire da questi ragazzi. “L’importante adesso è uscire da questa pandemia”. Parole che cozzano con le dichiarazioni di molti anziani e meno giovani che, in alcuni casi, per non sottoporsi alla vaccinazione con AstraZeneca hanno rinunciato al vaccino. Ma che si scontrano anche con le scene di altri giovani che violando il coprifuoco, nelle scorse settimane, hanno dato vita a scene di guerriglia urbana.
L’atteggiamento dei primi significa molto per un’insegnante. Il nostro lavoro è fatto di investimenti sui giovani e sapere che buona parte delle nostre speranze sulle generazioni future sono ben riposte mi rende fiduciosa. Io credo nel futuro della nostra umanità.
E in onore dei ragazzi, quelli meritevoli e quelli che sono solo in attesa di trovare “la dritta via”, oggi pubblico la ricetta dei biscotti marmellata di ciliegia e Nutella che tanto piacciono proprio ai giovanissimi.
INGREDIENTI: 3 uova intere, 500 g di farina, 150 g di burro fuso, 150 g. di zucchero, 1 bustina di lievito in polvere per dolci, una grattugiata di scorza di limone(io preferisco la vanillina). Crema spalmabile alle nocciole e marmellata di ciliegie.
PROCEDIMENTO: Sul tavolo da lavoro mettere la farina a pioggia. Unire lo zucchero, il burro, le uova, la vanillina e il lievito per dolci e impastare. Ricavare tre panetti. Stenderne uno alla volta fino a creare un disco di pasta. Posizionare al centro del disco così ottenuto 2/3 cucchiai di crema di nocciole e 2/3 cucchiai di marmellata e mischiarli stendendo la farcia all’interno del disco, ma a due dita dalla circonferenza. Prendere i due lembi opposti del disco e unirli al centro posizionandoli uno sopra l’altro. Ripetere la stessa operazione anche con gli altri due panetti. A questo punto mettere i filoncini ripieni su una teglia da forno e infornare in forno preriscaldato statico a 150° per 20 minuti. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di tagliarli a mo’ di cantucci. Io solitamente li taglio il giorno seguente.