Come rimettersi in forma in breve tempo dopo le abbuffate di Natale e Capodanno. Trucchi e consigli per la dieta dopo le feste
Se la Befana porta via facilmente le feste, non è così per i chili che in tanti hanno accumulato in questo periodo tra pranzi e cene ipercaloriche come quelle di Natale e Capodanno. Attenzione a non sottovalutarle. In media si possono prendere dai 2 ai 3 chilogrammi di peso. Ecco la dieta dopo le feste.
In Prima News ha chiesto al dottor Vincenzo Longobardi, biologo nutrizionista, alcuni consigli per rimettersi in forma
Dottore Longobardi, non sarà facile ritrovare a tavola il giusto equilibrio
“Dopo aver mangiato così tanto avvertirete molta più fame rispetto al normale, vi consiglio di non saltare nessun pasto, né la colazione e nemmeno gli spuntini, evitate nella maniera più assoluta i dolci e consumate molta più frutta e verdura”.
Cosa comportarsi a pranzo e a cena?
“Sia a pranzo che a cena mangiate un secondo leggero. Consiglio carni bianche o pesce con un contorno abbondante di verdure. Se avete molta fame, mangiate anche più di una tipologia di verdura. La verdura ha un duplice effetto, quello di rallentare l’assimilazione di zuccheri che vengono convertiti in grasso e quello di dare un senso di sazietà. Evitate pasta e pane, bevete molta acqua e fate molta attività fisica per smaltire le scorie e le tossine accumulate in eccesso accumulate”.
Qualche particolare raccomandazione?
“Per un po’ di tempo è meglio evitare cene e pranzi al ristorante, consumate poco sale, eliminate lo zucchero raffinato. Se rispettate questi semplici consigli ritornerete in forma in meno di 15 giorni altrimenti, se volete perdere quei chili di troppo che vi trascinate dietro da anni, vi consiglio un percorso nutrizionale personalizzato da un esperto del dimagrimento”.