Dal 3 al 6 maggio Food Village, le eccellenze della gastronomia campana e del sud Italia in vetrina al “Cibus” di Parma
Al 21esimo salone internazionale dell’alimentazione “Cibus” di Parma le eccellenze della Campania e del centro sud saranno in vetrina all’interno del Food Village, il progetto pensato e ideato dall’architetto Salvatore Martorana. Dal 3 al 6 maggio allo stand M064 del padiglione 5, oltre a degustazioni di pregevole fattura e prodotti di qualità, ci saranno tantissimi appuntamenti con chef, pizzaioli e panificatori di spessore. Ma anche incontri con foodblogger e cooking show tenuti dai migliori chef del panorama nazionale.
Saranno sei le aziende che durante la quattro giorni dedicata al buon cibo rappresenteranno il meglio del sud Italia. Carbone Conserve Vegetali, che da tre generazioni nel classico “buccaccio” conserva pomodori ed ortaggi seguendone tutta la filiera a partire dal seme; 4Rotte e Armatore legate da un’unica strategia di pesca, quella etica e sostenibile, pronta a regalare prodotti di qualità; Molini Pizzuti che da oltre sessant’anni, situata nel cuore della provincia di Salerno, è una certezza di qualità attenta alle rinnovabili.
E ancora il pastificio “Antiche Tradizioni di Gragnano”, una antica famiglia di “maccaronari” giunta oggi alla quinta generazione; Fior d’Agerola, dal 1840 con Gennaro Fusco, antenato degli attuali proprietari, fa della bontà dei propri formaggi un punto di forza; Olio Ortuso, dal cuore del Molise l’olio extravergine d’oliva. Quello buono, da tre generazioni. Un sestetto di punta dell’eccellenze agroalimentari del sud Italia accompagnato dalla birra Kbirr, la prima birra artigianale napoletana non pastorizzata e non filtrata.