Lo “chef scellato” Antonio Peluso ha scelto Nocera Superiore per iniziare la nuova stagione del Baccalà Village, dal 4 al 7 maggio
Il baccalà si ritaglia un suo angolo nell’Agro nocerino sarnese. Il merito è di Antonio Peluso, “chef scellato” come ama definirsi, anima e corpo delle “Locande del baccalà”. Partito da Marcianise è approdato prima a Salerno, poi a Vietri sul mare ed ora si appresta ad un’esperienza nell’antica Nuceria dove, tra l’altro, ha da poco trovato casa.
Partirà proprio da Nocera Superiore il “Baccalà Village”. Dal 4 al 7 maggio prossimi l’evento è in programma nell’area mercatale di via Petrosino. Ieri, nel corso di una conferenza stampa, l’evento è stato presentato nell’aula consiliare del municipio di Nocera Superiore.
C’era il sindaco Giovanni Maria Cuofano, il suo collega di Caivano, altra città che ospiterà l’evento, Vincenzo Falco, i giornalisti Renato Rocco e Luciano Pignataro. Tanti i partner per consentire a tutti di gustare il baccalà, anche sulla pizza. E la scelta di Peluso non poteva cadere che su Claudio Paduano e Vincenzo Rea della pizzeria e bistrot Madison, anche loro presenti all’incontro con la stampa e che hanno promesso anche una pizza senza glutine.
Il villaggio sarà articolato e variopinto con zone degustazioni anche per chi non ama il pesce che “da povero è diventato chic”. Spazio anche allo spettacolo, allo shop e ai bambini che troveranno un angolo giochi. Le successive tappe del “Baccalà Village” sono a Caivano, in provincia di Napoli dal 8 all’11 giugno; a Baia Domizia in provincia di Caserta dal 26 al 30 luglio; fine settembre a San Marco Evangelista sempre nel casertano.