Il sommelier Gaetano Cataldo e la pizzeria Wip hanno organizzato un incontro inaspettato tra Oriente e Mediterraneo, sakè e dieta mediterranea
Si preannuncia un evento da mettere subito in agenda. Sarà un incrocio tra il fascino e il mistero dell’Oriente e la tradizione del Sud d’Italia. L’appuntamento è per il prossimo 4 dicembre, si comincia alle ore 20. L’assaggiatore di sake Gaetano Cataldo, docente della Scuola Italiana Sake, già insignito del titolo di Miglior Sommelier dell’Anno al Merano Wine Festival, condurrà gli ospiti della pizzeria Wip di Nocera Inferiore in un viaggio attraverso storia, ingredienti, aneddoti e produzione della millenaria bevanda del Sol Levante. Un percorso che consentirà di scoprire, pur se luoghi così distanti tra loro, le affinità della dieta mediterranea e il sakè giapponese. Il programma della serata è ricco e articolato. Ci sarà una masterclass sul sake giapponese e una cena didattica con cinque premium sakè e cinque portate in abbinamento.
Si comincia con una proposta intrigante, una focaccia ai multicereali con baccalà marinato all’olio extra vergine di oliva ed agrumi, crema di scarola alla napoletana, polvere di olive nere e maionese di papaccelle. A seguire pizza di impasto integrale Senatore Cappelli con tonno rosso fresco ai 3 pepi, pomodorino corbarino semidry, mousse di cipollotto nocerino e insalatina di lollo. Non mancheranno i salumi con un tagliere di Salvatore Calabrese che prevede fiocco e salsiccia di scottona stagionata, capocollo e dosso di suino piemontese pesante. Poi i formaggi affidati a Paolo Amato che proporrà un tagliere da meditazione ai quattro latti accompagnato da focacce da farine integrali. Infine i dolci con la delizia al limone e panettone classico con salsa agli agrumi del Gran Caffè Romano di Solofra.