Con uno sguardo all’attualità, per San Valentino “Perle di dolcezza” propone una torta di ganache al cioccolato fondente. A Carnevale tornano le chiacchiere
Nuovo governo, paventata possibilità di un nuovo lockdown, San Valentino e Carnevale. Questa settimana ce n’è di carne sul fuoco. Eh sì, perché sarà anche vero che Perle di dolcezza è una rubrica di dolci, ma in quest’anno nel nostro laboratorio di pasticceria abbiamo affrontato anche temi di attualità, di pedagogia e sentimentali e, quindi, oggi non possiamo esimerci dall’affrontare, ovviamente in modo sintetico, questi argomenti.
Iniziamo dalla questione nuovo governo. Questa mattina i ministri del neo esecutivo targato Draghi hanno giurato “fedeltà alla Costituzione”. A parte lo scivolone sulla scuola (“Si dovrà recuperare il tempo perso, quindi scuole aperte fino a fine giugno”, ma “Perché gli insegnanti non vanno a scuola, tra esami, lezioni in presenza e adempimenti di fine anno, fino al 30 giugno?) credo che un po’ tutti guardiamo a questa nuova squadra con speranza. Con la fiducia che il nostro Paese, guidato nella direzione giusta, possa utilizzare al meglio le risorse in arrivo e possa, una volta per sempre, mostrare il talento di cui tanto ci pavoneggiamo.
Seconda questione: una nuova stretta. Non sono un’economista né un politico, ma credo che divieti più forti ci vogliano per evitare che le varianti ci portino a una situazione simile a quella dello scorso marzo se non peggio. È vero che comporterebbe un nuovo crollo per l’economia, ma il motore della macchina economica sono gli uomini e se non salvaguardiamo la salute generale non so come ci riprenderemo. Ovviamente quando parlo di nuove misure mi auguro che siano più coerenti e concrete di quelle attuali.
Passiamo ora alle festività di questi giorni. E ora entriamo nel vivo degli argomenti di questo blog. San Valentino e Carnevale. Fino a qualche anno fa avrei distinto tra la prima, festa prettamente per adulti, e la seconda, rivolta in particolare ai bambini. Ma poi, qualche giorno fa, mia figlia mi ha spiazzato. “Cosa mi regali per San Valentino?” mi ha candidamente chiesto. Quando le ho fatto notare che sono gli innamorati a scambiarsi i doni non ha voluto sentire ragioni: “Voglio fiori e cioccolatini” ha risposto in modo perentorio. Domani il papà è avvisato sui desideri della figlia. Io dal canto mio preparerò una torta di pastafrolla con un ripieno di ganache al cioccolato fondente.
Per Carnevale, invece, lunedì pomeriggio andrà in scena il solito teatrino: nonna, mamma e figlia al lavoro per preparare le chiacchiere (la ricetta su https://www.inprimanews.it/food/carnevale-le-chiacchiere-le-faccio-io-7862.html), con compiti ben distribuiti: io faccio l’impasto e taglio, Allegra sistema le chiacchiere crude su un canovaccio e la nonna frigge.
La torta di San Valentino
Per la torta di San Valentino bisogna preparare la pasta frolla e la ganache al cioccolato fondente. Per la prima vi rimando alla ricetta semplice già sperimentata con successo dalle amiche e gli amici di Perle di dolcezza (https://www.inprimanews.it/food/una-pasta-frolla-facile-facile-e-buona-13908.html), consigliandovi di utilizzare i residui dell’impasto per fare, con un tagliapasta a forma di cuore, anche dei simpatici pasticcini a tema. Per la ganache ecco la ricetta:
Ingredienti
300 g di cioccolato fondente, 300 g di panna liquida per dolci e 30 g di burro.
Preparazione
Sminuzzate con un coltello su un tagliere la cioccolata. Nel frattempo fate intiepidire a fuoco medio la panna senza portarla a ebollizione, spegnete e versate la cioccolata nel pentolino con la panna. Girate con un mestolo di legno e poi aggiungete il burro. Prendete la base di pastafrolla (cotta con la cottura alla cieca, cioè senza ripieno), versate sul fondo il composto così ottenuto e mettete a raffreddare in frigo. Un’ora prima di servirla vi consiglio di metterla fuori dal frigo. Buon San Valentino e buon Carnevale a tutti.