“Dona la tua tesi di laurea” è l’iniziativa promossa dalla biblioteca comunale per approfondire le radici e la storia della città
La biblioteca comunale “Can. Aniello Avallone” di Cava de’ Tirreni è pronta ad allestire una sezione ancora più ricca dedicata alle tesi di laurea. È questa l’idea proposta dai bibliotecari di corso Marconi, un modo per incentivare i cittadini ad essere curiosi di scoprire le radici delle proprie tradizioni e di rivivere, grazie alla lettura, del folklore metelliano. Oltre alle tesi di laurea, i cittadini che vorranno, potranno essere donare anche delle proprie pubblicazioni, mettendole a disposizione della collettività. Studenti ed ex studenti potranno donare i propri elaborati sia in formato digitale, sia in formato cartaceo inviando una mail a biblioteca@comune.cavadetirreni.sa.it.
“L’intento è quello di arricchire la sezione di ulteriori contenuti – ha spiegato la responsabile della biblioteca e dell’archivio storico Barbara Modica -mettendo a disposizione di tutti informazioni bibliografiche, materiale librario e d’archivio utilizzato per la stesura delle tesi di laurea che trattino la nostra città e il nostro territorio”. L’iniziativa messa in campo vede anche il contributo dell’amministrazione comunale e dall’assessorato alla Cultura guidato da Armando Lamberti.
La curatrice della biblioteca comunale, in soli pochi mesi dal periodo post pandemico, ha deciso di mettere in campo tutte le forze a suo favore per far rinascere il luogo della cultura per eccellenza, anche attraverso progetti e fondi di privati, cercando di avvicinare i giovani alle meraviglie custodite fra le mura della biblioteca, ancora in attesa di rinascere. E’ in programma per il prossimo mese di maggio una tre giorni dedicata interamente ai libri, che vedrà protagonisti gli studenti del liceo classico “Marco Galdi” che si confronteranno coi loro compagni più giovani degli istituti secondari di primo grado sulle problematiche adolescenziali, partendo proprio dagli studi classici. (Valeria Boccara)