Aumenta sempre di più il rischio di trovarsi davanti un cinghiale, ora c’è un corso on line per imparare a fronteggiarlo
Un corso di formazione per saper gestire eventuali e indesiderati incontri con i cinghiali, animali sempre più vicini anche alle città. A organizzarlo, rivolto ad escursionisti e appassionati, è il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani, ente no-profit dedito alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Con l’arrivo dell’estate, e dei flussi turistici, aumentano escursioni e trekking nelle aree naturalistiche, e non solo, del territorio. E con esse la possibilità, non remota, di imbattersi in un cinghiale. Inoltre, a causa della diffusione della peste suina africana, cui alcuni casi si son registrati anche nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è sempre più sentita l’esigenza di essere adeguatamente formati per affrontare in sicurezza eventuali incontri.
Per tale motivo il Cnsbii ha deciso di organizzare un corso sulla sicurezza e prevenzione della peste suina nelle montagne, e su come comportarsi in modo sicuro e responsabile durante gli incontri con gli ungulati. In particolare come riconoscere gli “indizi” del loro passaggio e presenza nell’area, ma anche suggerimenti per affrontare l’isolamento, il pericolo e le avversità nella natura selvaggia.
“Il corso offre una panoramica approfondita su come gestire gli incontri con i cinghiali durante le escursioni in montagna, con un focus sulla prevenzione della peste suina” spiega il presidente Michele Buscè. “È essenziale che ogni persona che si avventura in questi ambienti – prosegue la guida naturalistica-abbia una base formativa solida. Le mie competenze professionali mi consentono di formare le persone per una migliore esperienza di camminata in montagna”. L’evento formativo si svolgerà sabato 24 giugno alle ore 9 in modalità on-line, con interventi di esperti nel settore. Per partecipare basterà collegarsi al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-montagna-e-cinghiali-sicurezza-e-prevenzione-peste-suina-649735776197