I consiglieri di maggioranza ancora assenti al consiglio comunale. D’Acunzi critico. Lanzetta pungola il sindaco “ci sono davvero i soldi per la rete fognaria?”
“Ma ha ancora un senso il consiglio comunale dedicato alle interrogazioni”. Lo ha chiesto in maniera provocatoria il consigliere comunale di opposizione Pasquale D’Acunzi. Ieri pomeriggio, infatti, nell’aula consiliare del municipio di Nocera Inferiore è andata in scena una riunione dedicata alle risposte dell’amministrazione comunale ai quesiti dei consiglieri.
E come una settimana fa la riunione è stata disertata dai consiglieri di maggioranza. “Probabilmente a loro non interessa – ha continuato D’Acunzi – conoscere notizie utili nella gestione amministrativa e politica della città. E allora lasciamo perdere”.
Durante il question time di ieri si è continuato a parlare del progetto della rete fognaria il cui primo lotto è in gara d’appalto. “E’ indispensabile – ha detto il consigliere Tonia Lanzetta – che l’amministrazione comunale sia vigile sui lavori, che venga realizzata l’intera opera e che ci siano i fondi. Mi auguro che il via libera al primo lotto non sia una mossa elettorale in una regione che si appresta ad andare al voto”.
Anche D’Acunzi, riconoscendo l’impegno profuso dall’amministrazione comunale, concorda sul fatto che “ora bisogna essere vigili sui lavori e che i finanziamenti vengano erogati per completare l’intera rete fognaria”.
“I fondi ci sono ma vigileremo”
“Nessun timore – ha replicato il sindaco Manlio Torquato – continueremo a pungolare Regione e Gori affinchè si proceda con regolarità. I soldi per il primo lotto ci sono tanto è vero che i lavori sono in gara con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Siamo ottimisti anche per gli altri due lotti perché l’opera è stata inserita tra quelle che hanno priorità anche rispetto alla densità di popolazione”.
“Mi meraviglio – ha continuato il sindaco – che da 30 anni a questa parte nessuno ha mai detto nulla sulla questione delle fognature. Mentre i gruppi ambientalisti dell’ultimo anno soltanto ora si sono accorti del problema. E criticano noi che siamo riusciti ad arrivare ad un punto fondamentale per dare a questa città un moderno sistema fognario”.
La vicenda degli alberi abbattuti
Durante il question time si è parlato anche di alberi, ormai una vera e propria crociata del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Spinelli. “Ho chiesto all’amministrazione comunale – ha detto Spinelli – perché sono stati abbattuti degli alberi che erano all’interno del cortile della scuola elementare di via Marconi. La risposta che ho avuto, però, non è per niente soddisfacente”. L’assessore Anna Rita Pagliara ha precisato che gli alberi sono stati eliminati perché mettevano a rischio l’incolumità dei bambini creando anche danno all’infrastruttura, in particolare la pavimentazione del cortile.