Lanzetta chiede al sindaco una procedura per limitare i danni economici causati dai parcometri in tilt nelle strade di Nocera Inferiore
La vicenda dei nuovi parcometri installati nelle strade di Nocera Inferiore ma non utilizzabili diventa elemento di scontro politico. Il consigliere comunale di opposizione, Tonia Lanzetta, ha annunciato che presenterà un’interrogazione in consiglio comunale “per chiedere al sindaco di attivare, nel rispetto delle sue prerogative, una procedura d’urgenza per limitare i danni economici che l’Ente sta subendo, anche attraverso la possibilità di presidio delle aree di sosta a pagamento con dipendenti della Nocera Multiservizi per riparare ai danni”. Secondo un calcolo, infatti, la società partecipata del Comune perde ogni mese 15 mila euro.
Nella sua nota Lanzetta non evita l’ironia. “Rendere i parcheggi pubblici gratuiti durante le festività – ha sottolineato – può essere un’idea; subire l’inadeguatezza organizzativa e di gestione dei parcheggi cittadini è uno schiaffo alla città capofila dell’Agro nocerino”.
“Una città come Nocera Inferiore – ha continuato – non può permettersi parcometri fuori uso da mesi. Bisogna trovare una soluzione tampone in attesa che si definisca il contenzioso tra le società che hanno partecipato al bando della Multiservizi.”
La vicenda è abbastanza complessa. I 30 parcometri forniti dalla Park it, l’azienda che si è assicurata la fornitura, sono diversi di quelli indicati nell’offerta del bando. Questo ha scatenato il contenzioso avviato dalla società esclusa. Secondo Park it sarebbero tecnologicamente più avanzati. Ma l’amministratore delegato di Nocera Multiservizi, Mario Carpentieri, vuole vederci chiaro ed ha chiesto una perizia che dovrà essere presentata entro il prossimo 23 dicembre