“Pagani con il Puc rivedrà la luce” diceva il sindaco De Prisco. Dopo 37 anni primo passo verso l’obiettivo, la Giunta approva il preliminare
Un primo passo per la città di Pagani verso il piano urbanistico comunale. Questo pomeriggio la Giunta, guidata dal sindaco Lello De Prisco, ha approvato l’atto preliminare della città del domani. Il documento votato dall’esecutivo è fondamentale in funzione del passaggio finale, ovvero l’approvazione in consiglio comunale. Nel preliminare si dettano i principi fondamentali del Puc, un piano frutto di un’intensa fase iniziale partecipativa, durante la quale sono state raccolte le istanze e le necessità della cittadinanza e del territorio.
Gli indirizzi e i principi del Piano, sono stati tradotti in elaborati tecnici grazie al lavoro proficuo dei tecnici comunali del settore Pianificazione Urbanistica e al supporto tecnico scientifico del team del gruppo di Tecnica e Pianificazione dell’Università degli Studi Di Salerno, guidato dal professor Roberto Gerundo. “Siamo riusciti a delineare, in tempi brevi, un nuovo assetto urbanistico della città”. A dirlo, con soddisfazione, è stato l’assessore alle Politiche urbanistiche, Felice Califano.
“Sarà garantito – ha aggiunto l’assessore – un incremento e il riequilibrio delle aree attrezzate a servizio della collettività, riducendo al minimo il consumo di nuovo suolo, sarà valorizzata sotto nuova veste la fascia pedemontana, ricca di risorse. Si sono poste le basi per la razionalizzazione del tessuto produttivo sparso, senza perdere di vista il recupero e la riqualificazione del centro storico, vera ricchezza del nostro Comune”. Sabato 20 gennaio alle ore 10.30, presso il foyer dell’Auditorium, sarà presentato alla cittadinanza il preliminare del Puc che, nel frattempo, è già visibile sul sito internet del Comune.