L’approvazione della giunta Torquato del regolamento edilizio e dei dehors provoca la reazione del presidente della commissione urbanistica. Il Pd plaude
La giunta Torquato ha approvato la proposta di Ruec, il regolamento urbanistico edilizio comunale. Ora il provvedimento passerà in consiglio comunale per la definitiva approvazione. Il Ruec è lo strumento valido a tempo indeterminato che individua le modalità esecutive e le tipologie delle trasformazioni, nonché l’attività concreta di costruzione, modificazione e conservazione delle strutture edilizie. In conformità alle previsioni del Piano urbanistico comunale, definisce i parametri edilizi ed urbanistici. Inoltre specifica i criteri per il rispetto delle norme in materia energetico – ambientale e le attività delegate al Comune in materia paesaggistica.
“L’amministrazione comunale – si legge in una nota – dopi i ripetuti incontri con le Commissioni consiliari e le riunioni con i Gruppi di maggioranza, valutate le proposte, ha operato affinché il regolamento documento seguisse l’iter di approvazione”. “L’urbanistica – ha dichiarato il sindaco Manlio Torquato – è attività delicata, fatta di confronto ma anche di decisioni. Il confronto è stato lungo ed elaborato e richiede rispetto delle procedure istituzionali e di legge, cui non intendiamo rinunciare”.
La Giunta comunale ha anche dato il via libera al nuovo regolamento dei dehors e il disciplinare che regolamenta l’occupazione temporanea delle aree del suolo pubblico per gli spazi di ristoro all’ aperto. “L’amministrazione comunale – sottolineano dal Comune – con questo strumento intende riconoscere la funzione positiva, in termini di miglioramento dell’offerta di servizi ai cittadini ed ai turisti, di aggregazione sociale, di rivitalizzazione della città. Il regolamento rappresenta la volontà concreta dell’amministrazione Torquato di garantire in maniera disciplinata la vivibilità piena della città di Nocera Inferiore ai suoi cittadini”.
Giordano “non lo voterò”
I due provvedimenti approvati dalla Giunta hanno provocato una polemica interna ad una parte della maggioranza. Il consigliere comunale Giancarlo Giordano, presidente della Commissione Lavori pubblici, ha manifestato il suo dissenso sostenendo che il sindaco “ha prevaricato il lavoro delle Commissioni e dei commissari non avendone rispetto”. “Non riesco a capire – ha continuato Giordano – come mai questa presa di posizione del sindaco a fronte del lavoro svolto dalla maggioranza e dall’opposizione in sede di commissione. Tra l’altro nell’ultima seduta della commissione hanno partecipato alcuni tecnici pronti a dare un contributo. Niente da fare, il sindaco senza dire nulla, va in giunta ed approva il regolamento, strumento importante per il futuro urbanistico della città, e per le relative autorizzazioni collegate all’attività urbanistica”. Giordano ha annunciato che in consiglio comunale non lo voterà.
Il plauso del Pd
Di tutt’altro parere il partito(o l’ex partito) di Giordano. “Il Partito Democratico – si legge in una nota del capogruppo consiliare Paolo De Maio – esprime soddisfazione per i provvedimenti messi in campo in questi giorni dall’amministrazione Torquato, adottati a conclusione di un lavoro a cui abbiamo partecipato fattivamente, che ha portato all’adozione di atti necessari e fondamentali per il settore produttivo, col regolamento occupazione suolo e dehors, regolamento del Suap e la delibera di ricognizione del pip di Casarzano, e per il settore territorio/ambiente, con il regolamento edilizio e con l’atto di indirizzo all’installazione delle colonnine elettriche e di stazioni per bici elettriche”.
“Anche i provvedimenti urbanistici, che stanno definendo varie procedure promosse negli anni, concludono un lavoro che, mentre la minoranza sollecitava, è frutto di un costante impegno amministrativo del sindaco e della squadra di governo. Un’azione amministrativa che si vede nei fatti”.