In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo10°C
Riflessione

Covid, “caro sindaco Torquato non sono d’accordo”

by Nello Ferrigno 1 Ottobre 2020
1 Ottobre 2020
covid

La replica del direttore alla nota del sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato sulla pubblicazione dei dati sull’aumento dei contagi Covid

Gentile signor sindaco, la precisazione che ha fatto sulla notizia che gli organi di informazione, inprimanews compreso, hanno dato la sera del 30 settembre scorso, diffondendo i dati dei tamponi positivi a Nocera Inferiore, non mi trova d’accordo. E le spiego il perché.

Ritengo di aver fatto il mio dovere di giornalista che è quello di informare. E le notizie prima di darle le verifico, una, dieci, cento volte cercando di avere sempre la fonte qualificata. Ieri pomeriggio da Salerno arriva la notizia di un esponenziale aumento dei positivi a Nocera Inferiore anche a causa di tre distinti focolai familiari esistenti in città. Ho provata a chiamarla al telefono senza riuscirci. Nel frattempo i colleghi di Napoli e Salerno de “Il Mattino” mi compulsavano telefonicamente per avere conferme. Alle 19 circa, dalle indiscrezioni si è passati alla certezza: è arrivato il bollettino dell’Asl Salerno che confermava i dieci casi nella nostra città. Poteva bastare per pubblicare la notizia? Per me no. Ho chiamato l’ufficio stampa dell’Asl per avere un’ulteriore conferma, magari ci fosse stato un errore.

Dunque, pubblico. E’ quello che fa un giornalista. Decido di diffondere la notizia anche perché ho pensato che in un momento di rilassamento come quello che stiamo vivendo, probabilmente potrebbe essere utile sapere che il Covid è vivo e vegeto. Tra l’altro lo ha fatto anche Vincenzo De Luca l’altra sera con Bruno Vespa su Rai Uno minacciando ulteriori chiusure.

Lei dice che diamo i numeri senza contestualizzarli. Ma cosa fa la Protezione Civile della Regione Campania ogni pomeriggio alle 17? Pubblica i numeri e non certo li contestualizza. Cosa fanno la sera i suoi colleghi sindaci su Facebook? Comunicano i numeri del contagio. Lo faceva anche lei durante il lookdown. Probabilmente ha cambiato registro.

Anche i giornalisti sanno che il Covid è una disgrazia per l’economia. I giornalisti, già prede della crisi dell’editoria con i quotidiani cartacei in continuo calo di vendite, lo sanno bene così come i ristoratori, i commercianti, i professionisti, gli imprenditori e tantissime categorie di lavoratori. Dall’inizio della pandemia abbiamo assistito ad una fuga degli sponsor, cassa integrazione, licenziamenti, riduzione delle retribuzioni che sono arrivate a cifre ridicole e per niente dignitose.

Lei dice che non c’è stata interlocuzione con i sindaci. Non è così. Personalmente la chiamo ogni qualvolta ho bisogno di una conferma su una notizia risultando, forse, anche pedante. Spesso, per motivi di linea telefonica, non riesco ad agganciarla, altre volte mi ha negato notizie che io avevo per certe, quasi a depistarmi. Come l’altra mattina quando ho saputo che l’ufficio di ragioneria del municipio era stato chiuso perché un impiegato era stato a contatto con un positivo. La notizia, ovviamente senza la sua conferma, non l’ho pubblicata. Poi, il giorno successivo, dal suo ufficio stampa mi vedo arrivare una nota con la quale si informa che “tutti gli impiegati dell’ufficio di ragioneria sono risultati negativi al tampone e che domani torneranno in servizio”.

Anche io cerco di essere il più responsabile possibile nel diramare informazioni. Non immagina quante volte penso a come scrivere la notizia cercando di rispettare al massimo le persone e la loro dignità. E perchè no, l’interesse pubblico.

Ho trovato davvero ingenerosa la sua presa di posizione soprattutto nei confronti di chi, come me, fa questo mestiere da anni, qualcuno direbbe da sempre. Non so se lo faccio bene, quello che è certo che lo faccio con onestà e passione. Io la notizia la cerco ancora tra la gente, sui marciapiedi come mi hanno insegnato, cerco di evitare di trovarla sui social anche se oggi, purtroppo, è la tendenza. Anche i sindaci pubblicano le notizie prima su Facebook. Una volta trovata la scavo, la verifico con più fonti, le più qualificate possibili, per evitare errori. Poi la racconto.

Anche noi giornalisti, e io mi ritengo tra questi, sappiamo cos’è la responsabilità. Lei, caro sindaco, ha la responsabilità di amministrare una città complessa come Nocera Inferiore e non la invidio; io quella di “dare notizie”, rispettando l’etica e le persone.

La saluto con la cordialità di sempre.

asl salernocoronaviruscovid-19manlio torquatoRegione CampaniatamponiVincenzo De Luca
2
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Covid, Torquato “no alla logica del pallottiere”
articolo successivo
Positiva al Covid partorisce tre gemelli a Nocera. Respinta dal policlinico di Napoli

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Giovani e politica, quando la passione...

La vera storia di un ricorso...

Il sacrificio di Marcello Torre

Quando il “copia incolla” è a...

Il Covid come la peste, per...

Nocera Inferiore, D’Antonio ricorda Giovanni Coppola

Il coprifuoco visto dai ragazzi

Nocera Inferiore, l’ospedale e la tenda...

Quando il calcio salva dalla tossicodipendenza

Ora Pagani decida di fare

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole superiori, si riapre tra i dubbi degli studenti

    27 Gennaio 2021
  • Raccolta differenziata, ora è più facile

    26 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, terminati i lavori su via Padula

    26 Gennaio 2021
  • Pagani, riapre il centro per le vaccinazioni

    26 Gennaio 2021
  • Scuole superiori, le indicazioni del prefetto

    26 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy