Ai Campionati nazionali di Lignano Sabbiadoro i piccoli nuotatori dell’Olimpia Sport Village fanno festa alla prima esperienza fuori regione
di Christian Geniale
Si è conclusa la 19esima edizione dei Campionati nazionali promossi dal Comitato sportivo italiano, la kermesse azzurra di nuoto ospitata a Lignano Sabbiadoro. La piscina olimpionica del Bella Italia Village si è confermata, ancora una volta, palcoscenico perfetto per una grande festa culminata con la Giornata nazionale dello sport. A scendere in vasca oltre 1400 finalisti, rappresentando più di 70 società provenienti da tutta Italia. Un’atmosfera gioiosa ed entusiasmante quella che si è respirata nella città friuliana che affaccia sull’Adriatico nell’arco della cinque giorni di gare. All’appuntamento di punta della stagione, tra le società campane, era presente anche l’Olimpia Sport Village di Nocera Inferiore con i suoi giovanissimi nuotatori.
La spedizione Olimpia partita alla volta di Lignano Sabbiadoro si è ben difesa confermando ancora una volta la bontà del suo progetto tecnico. Una società dalle grandi idee e motivazioni è riuscita a confermarsi per valore e prestazione, mettendosi ancora una volta in bella mostra al fianco delle più prestigiose e quotate società natatorie del panorama italiano. Dodici le medaglie portate a casa dalla pattuglia Olimpia Sport Village formata da 12 atleti, cinque ori, un argento e sei bronzi. Si è trattata, per molti dei piccoli partecipanti, una prima bella esperienza nazionale che hanno condiviso insieme a Ludovica Monetta, tecnico federale che li allena quotidianamente, e ai propri genitori che hanno seguito i baby nuotatori alla trasferta friuliana.
Le prestazioni messe in acqua dai piccoli atleti del vivaio Olimpia Sport Village hanno permesso alla squadra di piazzarsi al 14esimo posto della classifica finale e contribuito alla Campania di piazzarsi al secondo posto nella classifica regionale, dove a primeggiare è stata la Lombardia. A festeggiare l’importante risultato ottenuto a Lignano Sabbiadoro anche l’amministrazione comunale di Roccapiemonte. “Non esiste solo il calcio tra i nostri giovani – hanno dichiarato il sindaco Carmine Pagano e il vicesindaco con delega allo sport Roberto Fabbricatore – ma ci sono ragazze e ragazzi della nostra città che si appassionano a tante discipline, come il nuoto, e rendendo orgogliosi i loro genitori e noi amministratori che promuoviamo con costanza l’importanza dell’attività fisica e sportiva”.