Nocera Inferiore in occasione dei 113 della Nocerina dedica una targa alla memoria di Carlo Cattapani nella casa in cui visse
Nel giorno del centotredicesimo compleanno della Nocerina sarà ricordato il suo fondatore Carlo Cattapani. Mercoledì 1° febbraio, alle ore 16.30, sarà scoperta la targa all’esterno della casa, in via Luigi Angrisani 18, dove il militare, giornalista e artista, era solito soggiornare quando rientrava al quartiere Casolla. Qui conobbe una serie di ragazzi del luogo e insieme a loro fondò l’Associazione Giovanile Nocerina, della quale divenne primo presidente.
“La storia della Nocerina – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – è patrimonio di questa città e come tale va custodito e tramandato. Ringrazio chi si adopera promuovendo iniziative che vanno in questa direzione”. Carlo Cattapani nacque a Mantova il 7 agosto 1868, era figlio del colonnello di fanteria Lorenzo e dalla nobildonna nocerina Rosa Malinconico, già marchesa di Cordova. Le origini della madre segnarono il suo futuro, rendendo Nocera molto più di una semplice città di adozione.