Stop della striscia positiva della Paganese a Potenza. Vincono i lucani. Di Murano il gol partita. Sabato anticipo con la Viterbese
S’interrompe al Viviani di Potenza la striscia di quattro risultati utili consecutivi della Paganese. Finisce 1 a 0 per i lucani con gol partita di Murano la sfida di serie C. Il terzo miglior attacco del campionato, quello azzurro, s’inceppa al cospetto della seconda miglior difesa del girone.
Mister Erra, rispetto alla gara di mercoledì con il Catania, effettua due cambi nella formazione base, Sbambato in difesa per Schiavino e Scarpa per Gaeta con Diop subentrato solo nei minuti finali ed attacco affidato al duo Alberti-Guadagni con le polveri bagnate. Sul fronte lucano il tecnico Raffaele recupera tra i pali il titolare Ioime ed in panchina Arcidiacono e Iuliano e si affida in attacco al duo Ferri Marini e Murano.
Gara sostanzialmente equilibrata per 20 minuti quando l’equilibrio è rotto dalla prima conclusione di Ricci su cui s’oppone con sicurezza Baiocco. Il portiere azzurro controlla alla mezz’ora anche una punizione di Dettori del Potenza mentre la Paganese nel frattempo trova, con un assolo di Carotenuto, una pericolosissima conclusione respinta a fatica, con i pugni, da Ioime.
I ritmi blandi del primo tempo dei padroni di casa vengono lasciati negli spogliatoi all’intervallo e mister Raffaele lancia subito in campo il duo França e Coppola al posto di Coppola e Ferri Marini. E’ França al 49’ a confezionare per Murano l’assist per la conclusione dell’ex Trapani che infila con una rasoiata il portiere Baiocco proteso sulla sua destra.
La reazione della Paganese è a questo punto più veemente e dopo che Caccetta in area piccola si vede ribattere a botta sicura la conclusione da un difensore in scivolata la palla termina ad Alberti che realizza il pareggio ma secondo l’arbitro in fuorigioco. A nulla servono le insistenti proteste di capitan Scarpa, tra i migliori, e compagni.
La Paganese spinge nella parte finale di gara, non corre nessun pericolo ma non riesce a sfondare la difesa bunker del Potenza nonostante gli ingressi di Calil e Diop nei minuti finali. Termina con una sconfitta il girone d’andata ma con un ottimo bottino costituito da 24 punti, in tredicesima posizione, ad un punto dalla zona play-off e soprattutto a più sette dall’ultima posizione dei play-out.
Il girone di ritorno per la Paganese inizia già sabato, ore 15, con l’anticipo casalingo con la Viterbese. Ultima gara dell’anno, poi il rompete le righe per la pausa natalizia di tre settimane.