Ai Criteria di Riccione i campioni dell’Olimpia Sport si impongono all’attenzione nazionale per bravura e determinazione
di Christian Geniale
Un’energia tutta nuova ha pervaso lo stadio del nuoto di Riccione. Una ventata di freschezza e voglia di ripartire sprigionata da tanti giovani che hanno animato i Criteria, lo spettacolo di una delle manifestazione di nuoto giovanile più attese della stagione. E’ tornato alla ribalta dopo due anni di pandemia che hanno costretto la sua sospensione, interrompendo sogni che ora possono tornare a fluttuare nelle acque di una piscina. La grande festa del nuoto è tornata a battere. E non poteva certamente mancare l’Olimpia Sport Village di Nocera Inferiore con i suoi giovani atleti.
“Una competizione sana e corretta, dove si respirava e avvertiva un’energia positiva”. A descrivere le emozioni vissute a Riccione è Eustachio De Piano, manager e anima vibrante dell’Olimpia Sport Village che, insieme ai tecnici, ha voluto accompagnare la delegazione formata da undici atleti. “Mi ha colpito lo spirito adoperato in acqua dai tantissimi ragazzi – ha spiegato De Piano – mettendo in pratica i valori positivi dello sport. Nessuna rivalità, l’agonismo era solo in vasca durante la gara, poi un tripudio di abbracci e di felicità. A Riccione ha vinto l’amicizia”. Una bella esperienza che ha spinto la società nocerina ad aprirsi alle altre realtà natatorie italiane, proponendo in estate dei collegiali.
La spedizione ai Criteria dell’Olimpia Sport Village è stato un vero trionfo. “Una piccola realtà, fatta di grandi idee e grandi progetti” come piace definirla De Piano, è riuscita a mettersi in bella mostra portando a casa dei risultati davvero sbalorditivi. Nove le medaglie portate a casa, cinque ori, tre argenti e un bronzo. Quinta nella classifica generale di società, terza classificata nella categoria ragazzi in quella che è una manifestazione altamente competitiva. La realtà natatoria dell’Agro nocerino sarnese ha saputo mettere in difficoltà, a suon di bracciate e prestazioni, società storiche come Circolo Canottieri Aniene, Nuotatori Pugliesi o Team Veneto.
“Un risultato di rilievo perché negli ultimi 20 anni non si era registrata una presenza così consistente, in termini di medaglie e piazzamenti a livello nazionale di una società campana e questo la dice lunga sulla bontà del progetto sportivo Olimpia”. Orgoglioso del particolare successo è Silvio Ciancone, primo allenatore del settore agonisti dell’Olimpia Sport Village. “Questi – ha poi aggiunto – sono risultati ottenuti con una preparazione che di certo non è partita negli ultimi mesi. I ragazzi sono degli atleti che hanno mosso le prime bracciate dall’alta scuola nuoto, attraversando tutti i vari step e trafile”.
“L’impegno profuso per raggiungere questi risultati – ha spiegato Ciancone – è innanzitutto corale che coinvolge tutti gli atleti, gli allenatori – Paolo Cerbo, Diego De Sio, Francesco Attilio Pastore e Mario Granese – che quotidianamente si adoperano nell’interpretazione del progetto Olimpia, lo staff di preparazione atletica e cura della nutrizione – Alessandro Bonavita, Michele Coppola e la dottoressa Maria Scherzi – e il supporto preziosissimo, che non è da meno, dei genitori che hanno consentito il raggiungimento di questi risultati, con tanti sacrifici per permettere a questi ragazzi la possibilità di frequentare gli allenamenti tutti i giorni”.
“I risultati conseguiti – ha detto il responsabile degli agonisti Ciancone – sono un ottimo carburante che di sicuro sono utili per nuovi stimoli e motivazioni per raggiungere traguardi più ambiziosi ma il filo conduttori deve essere sempre quello di rimanere concentrati e piedi ben pianatati a terra, senza voli pindarici. Gli impegni agonistici saranno ancora tanti sino a giungere agli appuntamenti estivi dove cercheremo di cogliere altre grandi belle soddisfazioni”. E non si sono fatte attendere. Infatti nel fine settimana appena trascorso, alcuni atleti della formazione agonisti hanno nuovamente brillato a Riccione nell’ambito del Campionato nazionale primaverili di fondo indoor.