Finisce 2 a 0 per i padroni di casa del Picerno. Erra fa autocritica “colpa mia, non ha funzionato nulla”
La Paganese cade a Potenza contro il Picerno e lo fa in malo modo. Prestazione sottotono degli uomini di mister Erra che confermano il periodo poco brillante dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime tre gare. Una settimana da dimenticare come la sfida del “Viviani” in cui Scarpa e compagni, dopo 37 minuti, erano già sotto di due reti.
Alessandro Erra lancia in attacco il duo Musso-Scarpa che non incide, sottolineando comunque le quattro assenze pesanti come Baiocco, Diop, Perri e Dramè che non giustificano l’unico tiro in porta in 95 minuti. Il Picerno parte alla grande e al 5′ minuto è già in vantaggio con Guerra che sotto rete appoggia alle spalle di Campani dopo un servizio calibrato di Santaniello.
La Paganese reagisce ma è un fuoco di paglia con la conclusione di Caccetta su assist di Mattia dal fondo, Cavagnaro sventa la pericolosa conclusione del centrocampista azzurro. Un lampo e nulla più perchè a menare le danze è sempre il Picerno che al 37′ con Santaniello, dopo essere sfuggito a Stendardo viene atterrato in area. E’ calcio di rigore trasformato da Esposito che spiazza Campani.
Erra nella ripresa mette fuori Mattia per Alberti e Musso per Calil ma la musica non cambia. E’ uno sterile predominio di campo senza finalizzazioni che irrita il folto stuolo di tifosi paganesi al seguito. Anzi è Guerra a sfiorare il 3-0 ma è bravo Campani a rimediare. Lo stesso numero uno azzurro si ripete su Nappiello lanciato in contropiede ed è superlativo quando nei minuti finali toglie dalla rete un pallone destinato all’incrocio dei pali su un colpo di testa di Santaniello.
In sala stampa Erra non cerca alibi alla brutta prestazione dei suoi uomini. “Forse in settimana – ha dichiarato – non ho fatto capire ai ragazzi la difficoltà della gara, me ne assumo la responsabilità. Abbiamo offerto una prestazione non all’altezza delle nostre possibilità e da martedì cercheremo di analizzare cosa non è funzionato. Oggi a Potenza non ha funzionato quasi nulla”.