Vittoria di misura dei padroni di casa, al 90′ il gol partita del Molfetta con Vivacqua che taglia le gambe alla Nocerina
di Christian Geniale
La Nocerina cade nel finale di partita contro un Molfetta caparbio e arrembante che ha profittato del calo fisico dei rossoneri. Cost to cost micidiale quello condotto dai padroni di casa che con la rete di Vivacqua agganciano i molossi in classifica, facendoli scivolare nuovamente in zona playout, complice anche il successo casalingo dell’Afragolese. Per la Nocerina, ora la pratica salvezza diretta si complica e non poco, a soli due giornate al termine della regular season. In terra pugliese, Alessandro Erra schiera i suoi col consueto 3-5-2 spostando sulla linea di centrocampo capitan Garofalo, arretrando Bandeira sulla linea dei tre di difesa. Risponde a specchio Renato Bartoli che schiera il Molfetta proponendo il medesimo modulo di gioco.
La cronaca
Una prima frazione di gioco dalle poche emozioni con le due compagini che hanno concesso veramente poco. Dopo una prima fase di studio al quarto d’ora a rendersi pericoloso è il Molfetta che da calcio d’angolo ha provato a profittare dell’effetto mischia mettendo in difficoltà la Nocerina che riesce a uscire dalla baruffa apparecchiando un prepotente contropiede finalizzato da Maletic che s’immola in corsa senza però trovare la precisione sotto porta, ipnotizzato da Diame bravo a rifugiarsi in corner. Sugli sviluppi colpo a sorpresa di Di Palma che raccoglie la sfera dal limite ma la sua conclusione va di poco a lato.
Provano a salire i ritmi di gioco con la Nocerina che si rende pericolosa con le sue scorribande profittando di alcune incertezze difensive, ma a fare buona guardia è il portiere biancorosso che in più occasioni ha evitato il peggio. Alla mezz’ora è il Molfetta a rendersi letale mettendo paura nella metà campo rossonera. Sugli sviluppi di calcio da fermo Bianco stacca di testa creando però solo l’illusione del gol con la sfera che tocca la parte esterna della rete. Due minuti più tardi ancora i pugliesi in attacco, pericolosi sempre su palle da fermo ma i molossi evitano i guai grazie all’attento Stagkos.
Nella ripresa un Molfetta totalmente diverso rispetto i primi 45 minuti, deciso a fare male e ad affondare il colpo decisivo. Al minuto 51 è però la Nocerina a provare la battuta a rete con Ziello che di testa a due passi dalla porta avversario mette la sfera fuori di un niente, non sfruttando il traversone servito da Garofalo. Al 63esimo sono i padroni di casa a farsi pericolosi ancora su palla inattiva, traversone al centro di Pizzutelli che pesca nella mischia Longo che di testa da l’illusione della rete del vantaggio con la sfera che accarezza la porta difesa da Stagkos.
Al minuto 75 ancora Molfetta in avanti questa volta a steccare l’appuntamento con la rete è Coratella che spreca in malo modo il suggerimento del compagno spedendo la palla tra le braccia del portiere molosso. I padroni di casa sono in totale controllo del campo con la Nocerina in evidente difficoltà, giocando gli ultimi minuti in affanno complice anche un crollo fisico. L’arrembaggio biancorosso si materializza al 90esimo con il colpo del ko insaccato da Vivacqua spedendo la Nocerina in zona playout.
Le dichiarazioni del post gara
“Non possiamo nascondere la profonda delusione dettata dalla sconfitta odierna e dalla conseguente classifica, ma siamo uomini di calcio e dobbiamo guardare al futuro con una più convinta e maggiore determinazione”. A dirlo è stato il direttore generale del club molosso Pino Iodice a margine del passivo maturato a Molfetta assicurando che “i prossimi impegni ci vedranno ancora più compatti nell’affrontare questo finale di campionato”.
Il tabellino
Molfetta: Diame; Lobjanidze, De Gol, Panebianco; Bianco, Martino, Pizzutelli (78′ Vivacqua), Zagaria (63′ Fucci), Stasi; Kordic (46′ Longo), Coratella. A disp: Tricarico, Farucci, Cianciaruso, Fucci, Longo, Avantaggiato, Tarcinale, Vivacqua, Mazzotti. All. Renato Bartoli
Nocerina: Stagkos; Bandeira (83′ De Marino), Romeo (87′ Vukmanic), Mansi; Garofalo, Di Palma, Chietti, Giacomarro (92′ Mancino), Ziello (70′ Schiavella); Caso Naturale, Maletic (74′ Talamo). A disp: Russo, De Marino, Dorato, Flora, Schiavella, Gaudino, Vukmanic, Mancino, Talamo. All. Alessandro Erra.
Marcatori: 90′ Vivacqua (M) Ammoniti: 41′ Zagaria (M), 66′ Ziello (N), 66′ Panebianco (M), 87′ De Gol (M), Espulsi: 94′ Chietti (N) Recupero: pt 2′, st 4′