Lieve calo dei positivi al Covid 19 in Campania, calo anche in provincia di Salerno. Nell’agro nocerino dieci casi riscontrati a Pagani
In provincia di Salerno l’andamento epidemiologico Covid 19 registra nuovi positivi, seppur in calo. Secondo i dati ufficiali diramati dall’Unità di crisi della Regione Campania, Salerno città conferma ancora un numero elevato di casi. Sono undici i tamponi riscontrati positivi al Coronavirus. Nell’Agro nocerino è a Pagani che si registra il maggior numero di positività nelle ultime 24 ore. Sono dieci i tamponi emersi. A Scafati sono otto i tamponi positivi al coronavirus, sette a Nocera Inferiore, cinque a Nocera Superiore, tre ad Angri e San Valentino Torio, due a Roccapiemonte e Sarno. Un solo caso a Castel San Giorgio. Nessuna nuova positività a Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara, Bracigliano e San Marzano sul Sarno e sono gli unici Comuni dell’Agro a non registrare nuovi casi di Coronavirus. Nella Valle dell’Irno sono 9 i casi riscontrati dall’unità regionale. Due nuovi casi a Baronissi e sette a Mercato San Severino, mentre a Fisciano non si registrano nuovi casi. A Cava de’ Tirreni un solo tampone che ha dato esito positivo al Covid 19. La città costiera di Vietri sul Mare non riscontra nessun nuovo caso positivo al virus.
In Campania si registrano 1.198 casi di positività al Covid 19, così come comunicato dall’Unità di crisi della Regione. Di questi, in 99 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 14.106. La percentuale tamponi in rapporto ai positivi individuati è pari all’8.5%. Il totale dei positivi sale, dunque, a 169.992 su 1.751.218 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 2.189 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 71.662. Ancora decessi così come riportato dall’unità di crisi, sono 58. Sempre dall’unità regionale hanno tenuto a specificare che questo nuovo incremento delle vittime giornaliero, purtroppo, riguarda 29 decessi che si sono verificati nelle ultime 48 ore e 29 avvenuti in precedenza ma registrati ieri a seguito di accertamenti. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 2.165. Il report sui posti letto su base regionale indica in 656 i posti di terapia intensiva disponibili, in 140 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 3.160 mentre quelli di degenza occupati sono 1.789.