In Campania sono 119 i casi positivi al Covid 19. Il bollettino riporta cinque guariti e un decesso. Un caso a Mercato San Severino
In calo i nuovi casi di Covid 19 in Campania. Nelle ultime 24 ore sono 119 i tamponi positivi al coronavirus così come comunicato dell’unità di crisi della Regione. Dei nuovi casi, 18 sono relativi a rientri di viaggiatori nel territorio campano provenienti dalla Sardegna, 11 dall’estero e 21 sono collegati ai rientri. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 6.841, ancora in aumento rispetto a quelli analizzati e riportati ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 7.768 su 449.451 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Il bollettino odierno dell’Unità di crisi, aggiornato alla scorsa mezzanotte, segnala purtroppo ancora un decesso e le persone che hanno perso la vita per causa del virus sono 448. Nelle ultime 24 ore sono cinque i guariti. Gli ammalati guariti dal Covid sono stati 4.476, di cui 4.471 completamente guariti e cinque clinicamente guariti. Secondo l’ultimo monitoraggio nazionale effettuato dall’Istituto superiore di sanità, l’indice Rt di contagio è pari a 1,18. In Italia i casi accertati quest’oggi sono 1695 e la sola Lombardia ne registra 388.
In provincia di Salerno, la situazione epidemiologica è in continua evoluzione. A Mercato San Severino si registra un nuovo caso di positività al Covid 19. A renderlo noto è il sindaco Antonio Somma e ha precisato che il contagiato, asintomatico, è in isolamento domiciliare in quanto congiunto di uno dei cittadini risultati positivi lo scorso 29 agosto. A Scafati c’è attesa per l’esito del tampone al quale si è sottoposto un dipendente della polizia municipale che è risultato positivo al test sierologico. “Nel frattempo, a scopo precauzionale, abbiamo provveduto a sanificare gli uffici interessati” ha detto il sindaco Cristoforo Salvati. In città sono attualmente 13 i positivi. Situazione simile a Mercato San Severino dove un collaboratore scolastico è risultato positivo all’indagine sierologica e c’è attesa per il risultato del tampone.
“La Campania è l’unica Regione che fa i controlli a tutti coloro che tornano dall’estero. Le altre Regioni non lo fanno, quindi abbiamo in giro migliaia di persone positive e non controllate”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca quest’oggi da Vallo della Lucania e ha aggiunto “tra un mese avremo una esplosione di contagi in Italia e non stiamo raccontando la verità agli italiani”. Sul fronte misure e prevenzione attuato dall’unità di crisi regionale, il governatore ha sviscerato dei dati. “Dal 12 agosto a oggi in Campania circa 1.500 persone erano positive da rientro. Se non avessimo fatto questo controllo avremo oggi circa tremila persone asintomatiche, i contagiati e i contatti, in giro”. Poi ha ribadito l’importanza di velocizzare il risultato dei tamponi entro 24 ore e De Luca punta a far fare i tamponi a tutto il personale scolastico. E lunedì firmerà l’ordinanza di rinvio dell’inizio dell’anno scolastico.