In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo7°C
Campania

De Luca “aprire le scuole il 14 è impossibile”

by Redazione 4 Settembre 2020
4 Settembre 2020
scuole

Scuole, De Luca ha le idee chiare. “La situazione oggi non ci consente di aprire in tranquillità le scuole il 14”. E intanto sul web la falsa ordinanza

“Stiamo cercando di far arrivare in Campania quanto più materiale possibile per la scuola, banchi, sedie, materiale sanitario. Se avessimo deciso qualche settimana fa di rinviare l’inizio dell’anno scolastico, non sarebbe arrivato nulla in Campania. La situazione oggi non ci consente di aprire in tranquillità le scuole il 14 settembre”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì. Il governatore ha voluto soffermarsi sulla questione inerente l’inizio dell’anno scolastico. E’ assai incerto De Luca sull’apertura delle scuole tra dieci giorni e una decisione definitiva sarà presa settimana prossima. “La situazione ad oggi è tale da non poter aprire il 14” ha commentato De Luca.

Covid scuole
Vincenzo De Luca

Molti infatti sono i punti che destano preoccupazioni, come l’aumento del personale scolastico annunciato dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. “Non ci interessano le intenzioni – ha precisato De Luca – vogliamo concretamente sapere se e quanto sarà il personale effettivamente disponibile da qui a tre settimane. Il governo ha fatto un grave errore nel non stabilizzare il personale precario che già da anni lavora nella scuola”. Il presidente della regione, inoltre, critica l’orientamento del Governo sulla misurazione della temperatura a casa degli studenti e ritiene indispensabile “la cifra stanziata per gli istituti scolastici affinché si dotino di termoscanner, per evitare di perdere di tempo all’ingresso e creare assembramenti. Le famiglie devono mandare negli istituti i figli in totale sicurezza”.

Test sierologici, ancora troppo pochi

Covid scuole

“Ad oggi – ha aggiunto De Luca –  non sappiamo quanti sono gli insegnanti fragili. Occorrono scelte che diano serenità a tutto il personale scolastico e alle famiglie degli studenti”. Lo ha detto alla luce del numero dei test sierologici al quale si è posto il personale scolastico. Ad oggi in Campania si è sottoposto al test il 23,8 per cento. Un nemero ancora basso per il presidente della Regione e intende “ad avere il test eseguito sul 100 per cento del personale”. Alla serata di ieri sono stati eseguiti in Campania 38mila test sierologici, la gran parte presso i medici di medicina generale, la restante presso le Asl. “Questi 38mila test hanno rivelato 600 positivi – ha precisato De Luca – e sui 600 sierologici positivi le Asl hanno fatto eseguire il tampone molecolare, cioè quello che dà la certezza. E 432 sono risultati negativi. Per gli altri 168 siamo in attesa dei risultati”. Per De Luca “bisogna accelerare la fornitura dei risultati anche quando si fanno i tamponi. Stiamo vedendo di informatizzare tutte le procedure”.E intanto gira sui social e in rete una falsa ordinanza su carta intestata della Regione Campania riguardante la data di apertura dell’anno scolastico. “E’ una fake news – fa sapere il presidente De Luca – e ribadiamo che sarà convocata per inizio settimana prossima un’apposita riunione della Giunta regionale per decidere in tal senso”.

“Faremo 12mila tamponi al giorno”

Sull’andamento epidemilogico regionale, il governatore è sicuro nel portare un aumento dei tamponi per individuare i positivi ed evitare complicazioni o ulteriori aumenti dei contagi Covid 19. “Porteremo la capacità della Regione Campania – ha detto De Luca – a fare 12mila tamponi al giorno. Dobbiamo metterci nella condizione di convivere con il Covid per i prossimi mesi, fino a quando non arriverà il vaccino”. Poi ancora una stoccata al Governo centrale. “Un’ordinanza che obbliga l’uso della mascherina dopo le 18 ma la mascherina dopo le 18 nessuno la indossa. È meglio non fare le ordinanza se rimangono lettera morta”. Sul fronte tamponi “saranno poi autorizzati le cliniche private e i laboratori a fare la loro attività “privato su privato” in modo da “rispondere alle richieste di aziende private o società sportive” ed il prezzo dei tamponi è stato fissato in 62 euro” ha concluso De Luca.

aslCampaniacoronaviruscovid-19fake newsgovernoscuoletamponitermoscannertest sierologiciVincenzo De Luca
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Ha confessato l’assassino di Luana Rainone
articolo successivo
Smart City, il futuro è bello. E intelligente

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Covid, in Campania sono 1.132 i...

De Luca: “La Campania segue la...

In Campania cala il rapporto tamponi-positivi...

Campania gialla e tornano a scuola...

Covid, oggi in Campania 1.294 nuovi...

Fine settimana polare, rischio congelamento dei...

Nel salernitano lieve aumento dei casi...

De Luca “nessuna ricreazione, rigore assoluto”

Covid, in Campania sono 662 i...

Campania, superati 200 mila casi Covid

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la scuola

    14 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy