Legambiente ha presentato i dati raccolti nel dossier Riciclaestate 2019. Disco verde per Montecorice, Casal Velino, Atrani e San Giovanni a Piro. Bocciate Serra Fontana, Torre del Greco, Castel Volturno e Mondragone
Quattordici anni al servizio dei cittadini e dei turisti per sensibilizzarli e informarli sull’importanza della raccolta differenziata promuovendo e facilitando la realizzazione di un’economia circolare “made in Campania”, attraverso l’avvio a riciclo e il riutilizzo dei rifiuti di imballaggio, il risparmio di materie prime vergini, e l’aumento dei livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata.
E’ Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, che anno dopo anno, riscontra sempre più adesioni sia tra gli Enti Locali, sia tra i cittadini e i turisti, dimostrando come la collaborazione tra diversi soggetti– Amministrazioni Comunali, Conai e i Consorzi di filiera, Capitanerie, stabilimenti balneari, strutture ricettive, cittadini e turisti – possa costituire un punto di partenza nella promozione di una raccolta differenziata di qualità, contribuendo in maniera determinante a migliorare l’immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali e incentivando un turismo sostenibile per l’economia dei luoghi.
Questa mattina sono stati illustrati i dati della Summer Hit, le migliori performance estive dei comuni costieri per quanto riguarda la raccolta differenziata.
I comuni di Montecorice, Casal Velino, Atrani e San Giovanni a Piro, risultano avere conseguito le migliori prestazioni con una elevata percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto, un incremento della percentuale di raccolta differenziata ad agosto rispetto al valore annuo, a fronte di un significativo e dunque gravoso incremento della produzione di rifiuti ad agosto rispetto al valore medio mensile annuo.
All’opposto, i comuni di Serra Fontana, Torre del Greco, Castel Volturno e Mondragone, che partendo da già basse percentuali di raccolta differenziata ben al disotto del limite imposto dalla legge, hanno fatto registrare cali significativi nella percentuale di raccolta differenziata ad agosto rispetto al valore annuo, sebbene in concomitanza di un aumento della produzione dei rifiuti ad agosto rispetto al valore medio mensile annuo.