La Campania ha scelto la continuità, vince il centrosinistra. De Luca doppia la somma ottenuta dai diretti avversari e si consolida al 68,20%
Le urne elettorali della Campania decretano il trionfo di Vincenzo De Luca alla guida della Campania e guiderà la regione per altri cinque anni. Le continue proiezioni che si susseguono non lasciano altro. Il centrosinistra vince le elezioni regionali. Vincenzo De Luca si sta riconfermando governatore con il 68,20%. Il centrodestra con Stefano Caldoro si assesta al momento al 16,69%, mentre la candidata del Movimento 5 stelle Valeria Ciarambino è al 11,92%.
“Credo che sia onestà intellettuale chiarire che questo risultato non è di destra o di sinistra: la mia candidatura è stata sostenuta dalle forze progressiste ma anche dalle forze di destra moderata che si sono riconosciute nel lavoro fatto in questi anni e nel programma.” A dirlo è il rieletto presidente De Luca nel corso della conferenza stampa tenuta in serata. “Credo che questo risultato esprima l’orgoglio di Napoli e della Campania per la riconquistata dignità sul piano nazionale e internazionale”. Considero questo un risultato di popolo, che ha espresso l’unità delle energie positive, delle forze sane, del mondo produttivo. Si è espressa una unità di popolo, è un esempio positivo per l’Italia”.
“L’elemento generale è dato dalla valanga dei presidenti in carica durante il Covid, che sono stati visti come punto riferimento dai cittadini. Un effettetto accompagnato da una macchina da guerra delle liste del centrosinistra, che hanno avuto un’affermazione molto forte”. A dirlo è il candidato del centrodestra alla presidenza regionale, Stefano Caldoro e ha aggiunto “accettiamo il risultato, facciamo l’autocritica necessaria, ci rimbocchiamo le maniche e continueremo a dire la nostra facendo un’opposizione dura, senza sconti”. “Una battaglia difficilissima dove hanno vinto i lanciafiamme, ma non basteranno per salvare la Campania. Sarà un’opposizione al fine di portare risultati nell’interesse dei cittadini” è quanto detto dalla candidata pentastellata Ciarambino e ha aggiunto “adesso ci aspettiamo grande responsabilità da parte di tutti, perché la nostra regione vive un momento di crisi profonda.