Un 30enne guarito dal tumore grazie ad un costoso farmaco fatto arrivare dagli Stati Uniti dall’Asl. Il professore Di Lorenzo “mi sono commosso”
Arturo è un giovani di 30. Ha un tumore “uroteliale” ed è assistito al Polo oncologico dell’ospedale Tortora di Pagani. In Italia non c’è una terapia specifica per la sua malattia, negli Stati Uniti, invece, si. Sei mesi fa, grazie all’intervento dell’Asl Salerno dopo alcuni appelli dello stesso Arturo, l’azienda, grazie al supporto del professore Giuseppe Di Lorenzo, direttore della unità operativa complessa di Oncologia di ospedale di Pagani, si riesce ad acquistare il farmaco e farlo arrivare in Italia. Il medicinale si chiama Avelumab (un immunoterapico anti PDL-1) era stato approvato il 30 giugno del 2019 negli Stati Uniti proprio per pazienti in condizioni simili a quella di Arturo.
Dopo i primi sei mesi di cura la storia di Arturo si conclude felicemente. I nuovi test diagnostici effettuati hanno dimostrato una remissione completa della malattia e la scomparsa totale delle metastasi. “Sono rimasto molto sorpreso quando abbiamo rivalutato il caso, confrontando le indagini strumentali di questi mesi, e mi sono commosso nel dare la bellissima notizia al caro Arturo”, ha commentato il primario Di Lorenzo.
Arturo in questi sei mesi ha fatto molti sacrifici, mai saltando un esame o una seduta di trattamento, nonostante l’emergenza Covid-19. “Risultati come questi – ha continuato il medico – ci riempiono di gioia e ci gratificano dei numerosi anni di ricerca ed attività clinica”. “Grazie alla sensibilità e all’impegno del professore Di Lorenzo – si legge in una nota del’Asl Salerno – in sole ventiquattro ore riuscì a predisporre tutta la documentazione e a sottoporre la richiesta al Comitato Etico Interaziendale che autorizzò in tempi rapidissimi. Fu così possibile procedere all’acquisto del costoso farmaco per i primi 6 mesi di trattamento. Ed oggi, dopo i sei mesi di cure, i risultati hanno superato ogni aspettativa”.