Pronti a partire nei Comuni dell’Ambito Piano di zona il Polo per le famiglie. Domani sarà presentato, in diretta streaming, il Polo di Nocera Superiore
Nei Comuni del mini ambito del Piano di Zona, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, sono pronte a partire le attività dei Poli territoriali per le famiglie. Luoghi di mediazione tra servizi sociali e famiglie per la tutela dei bambini, dove l’obiettivo è quello di garantire ai più piccoli la possibilità di vivere in contesti familiari positivi. I Poli, inoltre, opereranno in una logica sistemico familiare e interverranno per promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, sostenendo la coppia e il nucleo familiare in ogni fase del ciclo di vita. La pandemia ancora in atto, inoltre, ha aggravato e fatto sorgere in tanti nuclei familiari disagi anche di natura economiche, difficili da nascondere agli occhi dei figli.
A Nocera Superiore il Polo territoriale per le famiglie, è stato realizzato in alcuni locali dell’oratorio della parrocchia San Michele Arcangelo di Croce Malloni. “In un’epoca in cui restrizioni e rinnovate organizzazioni domestiche – ha detto l’assessore alla politiche sociali Maria Stefania Riso – sono talvolta fonte di disagio intrafamiliare, il Comune e il Piano di Zona promuovono nuovi servizi di supporto alla genitorialità, alla gestione dei conflitti intrafamiliari e di affiancamento ai procedimenti istituzionalizzati”. Domani pomeriggio saranno presentati i luoghi che ospiteranno il Polo nel corso di una diretta streaming visibile sulla pagina facebook del sindaco Giovanni Maria Cuofano. “Un grande valore aggiunto – si legge nella nota – la significativa circolazione di informazioni e il virtuoso scambio tra il Polo e le agenzie educative territoriali, tra le quali la scuola riveste un valore primario”.
A Nocera Inferiore la sede del Polo a sostegno delle famiglie sarà in via Matteotti dove saranno organizzate attività̀ di accompagnamento alla genitorialità̀, stimolando la capacità di organizzazione, elaborazione e conduzione di progetti di vita, in armonia con il proprio ruolo genitoriale, avendo come obiettivo principale il sostegno educativo e relazionale alle famiglie. Le attività saranno svolte da figure professionali dedicate quali educatori professionali, assistenti sociali e psicologi. “I Poli Territoriali svolgeranno un’attività di affiancamento alle famiglie per promuovere il benessere sociale”. Lo ha detto il sindaco Manlio Torquato ribadendo chiaramente che “l’Istituzione è accanto alle famiglie”. Mentre a Roccapiemonte il Polo per le famiglie sarà attivato in via Siniscalchi.