Da giovedì e per tutto il periodo di festa al convento dei frati conventuali la mostra itinerante dedicata a Sant’Antonio
Si chiama “Voce e il Miracolo” la mostra itinerante di arte contemporanea dedicata a Sant’Antonio che farà tappa al convento monumentale intitolato al santo di Padova di Nocera Inferiore. La mostra verrà inaugurata giovedì 1° giugno e sarà visitabile sino al 18 giugno. L’iniziativa rientra nel calendario dei festeggiamenti in onore del Santo e si inserisce nel contesto delle celebrazioni per gli anniversari antoniani riferibili al progetto “Antonio800”, voluto dai frati minori conventuali della Basilica di Sant’Antonio in Padova, dall’associazione culturale Di.Segno di Padova e dal mensile Messaggero di sant’Antonio.
La mostra “Voce e il Miracolo” fa un excursus su alcuni episodi della vita del santo che, attraverso le opere di ventisette artisti italiani, si propone di provocare la riflessione e ripensare nell’oggi le figure dei santi Antonio e Francesco, come spiega suor Maria Gloria Riva, monaca dell’Adorazione Eucaristica, esperta d’arte e curatrice della mostra. “Ripensare nella contemporaneità a Sant’Antonio di Padova è una sfida – ha spiegato la religiosa -. Secoli di storia hanno cristallizzato la sua figura dietro a una miriade d’immagini, a volte sdolcinate, altre volte possenti: il giglio, il bambino, il saio francescano. Ripensare Antonio in relazione alla compagnia di quel grande santo fondatore che cambiò la sua vita, Francesco, anche questa è una sfida”.
A precedere l’inaugurazione della mostra, sarà una conferenza stampa di presentazione in programma domani pomeriggio alle ore 17 nella sala Padre Guglielmo del convento. Parteciperanno fra’ Cyrille Kpalafio, guardiano della fraternità dei frati, il sindaco Paolo De Maio e l’assessore alla cultura Federica Fortino, il ministro dell’Ordine francescano secolare Ferdinando Falcone, la presidente della Gioventù francescana Alessia Checchero e il responsabile organizzativo del progetto “Antonio800” Alberto Friso.