Torna il concorso fotografico curato dall’associazione culturale “Ambress ampress”. Il rilancio della festa dedicata alla Madonna
Valorizzare le usanze e le tradizioni per un’occasione di rilancio, di crescita e di sviluppo dell’intera comunità, anche attraverso la Festa della Madonna delle Galline. E’ l’intento che vuole perseguire l’associazione culturale “Ambress’…Am..press” attraverso la costituzione di una rete di collaborazione con le varie realtà e autorità che si impegnano in uno degli eventi più sentiti e vissuti a Pagani. Per l’associazione culturale un primo passo per il definitivo rilancio è l’iscrizione della Festa nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (I.P.I.C.) istituito dalla Regione Campania. ” La richiesta – hanno precisato gli associati di Ambress ampress – è stata presentata in sinergia con l’Arciconfraternita della Madonna delle Galline.
Valorizzare ed esaltare la cultura di una comunità passa anche attraverso degli scatti fotografici. E’ questo il significato della quindicesima edizione de “Istantanee dalla Festa”. Si tratta di un concorso fotografico a cui possono partecipare davvero tutti, senza limiti di età, amatoriali e professionisti del mondo della fotografia. Inondare le bacheche social Facebook con gli scatti della festa utilizzando gli hashtag: #istantaneedallafesta #ambressampress.
Ambress ampress premierà un’istantanea, mentre la giuria popolare decreterà la foto più bella premiando quella che abbia ricevuto più like. Le foto dovranno essere scattate rigorosamente a Pagani dalle 18.00 di venerdì 22 aprile 2022 alle 08.00 di lunedì 25 aprile. Si potrà votare la foto più suggestiva sino al 1 maggio. Una selezione di istantanee, inoltre, tratte dall’archivio del concorso fotografico verrà ospitata, grazie all’intesa raggiunto con l’Università degli studi di Napoli nel Museo Antropologico Multimediale del Dipartimento di Scienze Sociali, curato dal professore Aberto Baldi.
E’ la tradizione che invade i social. In programma anche la decima edizione de “Instagram Challenge” in collaborazione con i team di Salerno e Campania delle community che individueranno la migliore instapic taggata #istantaneedallafesta #igers_salerno, #igerscampania. I premiati riceveranno un stampa in fine-art del proprio scatto. Parallelamente al concorso, torna anche la mostra fotografica che racconterà il tempo festivo sospeso del biennio 2020-2021. Sarà allestita a Palazzo Pinto, in piazza D’Arezzo a Pagani, nei pressi del Santuario.